1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 2:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:02
Messaggi: 204
Questo 2,3x40mm sembra davvero interessante,
ma è praticamente introvabile! :!:
Qualcuno ha info :?:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 682
Località: Brescia
Si può trovare in Swissera http://www.aokswiss.ch/index_bino.html :wink:
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Uno strumento galileiano con più di 60° di campo apparente? Cose da pazzi...certo bisogna vedere come mostra le stelle, non tutti gli strumenti ottici sono adatti. Potrebbe avere tante di quelle aberrazioni da mostrare stelle a zig zag o peggio a non farle vedere per niente...forse a teatro nessuno si accorge delle aberrazioni, ci vorrebbe qualcuno che lo ha già provato. Comunque il Kenkino di TS è un amore! Mi sa che è già mio :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma avete visto quale è l'ingrandimento? Sono 2,3x. Cosa ci volete vedere con 2,3x? Sarà utile in teatro, questo sì.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho uno strumento binoculare 1x con campo di più di 100°: interessa? :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Che fai ti vendi gli occhi? Sei stufo di fare l'astrofilo? :mrgreen:

@fabio: voglio vedere le costellazioni quasi come ad occhio nudo ma con una pupilla di 40mm... tanto per fare finta di essere in Namibia. :wink:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14845
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quando valuti il binocolo ricorda comunque che la pupilla di uscita è sempre diametro/ingrandimenti e che arrivare a 7mm è grasso che cola, il resto non lo sfrutti

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Parole sante! Ma per 125€ si potrebbe pure osare... anche diaframmando a 13mm... non si sa mai... quelli della Namibia mica hanno pupille più grosse... vabbè fermiamoci al Kenkino :roll:

P.S- Mi sa che in un progetto galileiano se si diaframma l'apertura viene diaframmato anche il campo! :?: DEvo trovare un binocolo da teatro per teatri all'aperto. :idea:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
potresti cercare uno di quei vecchi binocoli anni 60 7x35 che oscillano fra i 10 e i 13,5 °; i marchi più comuni sono tasco, sans & streiffe, sears etc
circa quello da te indicato in effetti ne avevo parlato anni fa qui e dovrebbe essere l'equivalente
http://www.binomania.it/binocoli/bresser/bresser.php

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Mi domandavo.... :?: :?: :?: :?: :?: .... ma è questione di soldi o di limiti dell'industria ottica? Forse esiste qualche modello con 13° di campo reale corretto al 70% ed il resto 30% non scandaloso pagandolo... che so... 500€? La tua recensione da un lato mi ha eccitato (2/3 del Cigno gnam! :P ) dall'altro mi ha tagliato le gambe (vedi frullato di tutte le aberrazioni conosciute e ancora ignote) :(

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010