1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 18:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OSCAAR
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' disponibile on line il sw OSCAAR per la ricerca e lo studio dei pianeti extrasolari.
Sembra sia rivolto soprattutto agli astrofili muniti di ccd e tele, anche senza alcuna esperienza, come si legge nella presentazione, ed è finalizzato alla scoperta di esopianeti analizzando la variazione di luminosità della stella dovuta al transito.
Il sw può distinguere il transito da una semplice variazione di condizioni nell'atmosfera terrestre.

http://oscaar.github.io/OSCAAR/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSCAAR
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 0:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'istallazione non è semplice, anzi, chi ci riesce è pregato di aiutare gli altri, me compreso

è scritto in python

modifica:
bisogna scaricare python, poi le librerie setuptools, numpy, scipy, matplotlib, pyfits, wxpython,


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSCAAR
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
installazione riuscita
dopo aver caricato tutte le librerie indicate prima, ho seguito la procedura di avviamento dal prompt di dos e si è aperta la maschera del programma

chiede di sapere dove sono le directory per i dark, light ecc.

un bottone poi avvia la procedura di verifica

non è proprio user friendly, nè per l'astrofilo alle prime armi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSCAAR
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Installazione agghiacciante... ci sono riuscito sotto WinXP, a disposizione, nel mio picco, per chiunque voglia cimentarsi nell'installazione.
Piuttosto qualcuno conosce dove è possibile reperire delle sequenze di dati grezzi per provare a farlo girare?

Ciao
Dario

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: OSCAAR
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
giusto chiedere i dati.
aggiungo solo che l'ho installato sul netbook che ha win7 start


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010