ilDecimo ha scritto:
fede67 ha scritto:
certamente non compro oculari che insieme alla barlow mi danno 300 ingradimenti perchè il mio telescopio non dovrebbe andare sorpra i 200 ingradimenti per osservare bene...per vedere un pianeta giriamo intorno ai 150 ingradimenti se non erro...correggimi se dico cazzate.
Il tuo telescopio, per motivi sia ottiche che meccanici (più meccanici che ottici...) è godibile fino a 100-120 ingrandimenti, ma da il suo meglio sui 70-90.
Gli oculari, per pessimi che siano, danno sempre immagini nitide.
I difetti degli oculari economici sono il campo ristrettissimo, delle tracce di cromatismo ai bordi, e delle aberrazioni (deformazioni) sempre verso il bordo.
Ma da un Kellner, o da un Ramsden o da un Huygens, che sono gli oculari economici di serie ai telescopietti, danno comunque immagini nitide ed incise.
Pensa che addirittura si usano i Kellner economici per osservare il Sole in luce bianca o col PST, poichè sono oculari molto contrastati.
Quello che ti fa vedere poco nitido è il troppo ingrandimento, la barlow che è sicuramente pessima, ma soprattutto la mancata collimazione.
Puoi avere anche un Nagler, ma se sei scollimato vedrai sempre sfuocatino...
prima di ravanare con la collimazione, basta che ne controlli lo statto con uno Star Test, con la procedura descritta nel link...
non serve che "modifichi" nulla per fare uno star test... devi solo guardare.
Guardi una stella luminosa con l'oculare a focale più corta che hai (senza la barlow, quella rimettila nella scatola e dimenticatela... ) sfuocandola appena appena.
Vedrai che ha alcuni crechi di luce attorno.
Se i cerchi sono perfettamente concentrici, sei collimato.
Se non lo sono, devi collimare.
Prima il secondario, con le tre vitine, poi il primario, con le sei vitine.
La collimazione del secondario non è "critica", anche se non è perfetta-pefetta non fa gran danno.
Mentre quella del primario è fondamentale che sia ben fatta.
Senza prendere un laser (che col focheggiatore scadente che c'è sul tuo telescopio fa più dannio che altro...) basta che applichi la tecnica del portarullino. Non è difficile, davvero.
Concludendo, occhio a quando si sente dire "oculari scadenti"... spesso si intende "oculari scomodi", ma oticamente sono ben fatti.
E non credo tu abbia oculari con lenti di plastica... solo sui 50ini giocattolo mettono lenti di plastica.