1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
Venerdì scorso, nonostante le previsioni incerte, ho deciso comunque di andare a Pian dell'Armà a riprendere.
Appena pronto per partire con la ripresa di questo bellissimo campo (inquadratura fatta e calibrazione dell'autoguida pure) il cielo si è però riempito di pesanti velature che han costretto me e gli altri presenti a desistere.
Ma dopo quasi un paio d'ore, passate comunque bene chiacchierando un pò del più e del meno con amici, il cielo ha deciso di aprirsi e di mostrarci il suo spettacolo!
Sono così riuscito, anche se quasi non ci speravo più, a portare a casa qualche ora di ripresa.
Il soggetto scelto è Sh2-101, la Tulip. Sicuramente un oggetto da tentare a focali maggiori dei 640mm che ho utilizzato. Ma il campo inquadrato è ricchissimo e penso che anche così l'immagine ha il suo perchè!
Sono 22 pose da 600" a 800 Iso con Canon 1100d modificata. Rifrattore 115/800 ridotto ad f/5.5
Gli altri dati li trovate sulla scheda di Astrobin:

Immagine

Spero vi piaccia!
:wink:

P.S: Saluto gli altri astrofili presenti (Leonardo, Jeff, Angelo e Piero) e ringrazio Alessandro (King) per aver condiviso qualcuno degli oggetti che stava osservando!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato, con bei colori! Premiata la pazienza di aspettare i passaggi dei veli!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Bella lì ! :D

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@ Lorenzo: Grazie! Diciamolo dai.... ci è andata proprio di c--o!!! :D

@ Sunblack: Grazie!

@ King: Bella! Alla prossima!!! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 10:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima immagine, ha i colori un po' saturi per i miei gusti, ma rimane un eccellente risultato

Ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 8 dicembre 2007, 16:09
Messaggi: 253
Complimenti Davide per la costante produzione di ottime immagini! Anch'io avevo messo in lista quest'oggetto, ma vedendo la ricchezza del tuo campo sono un po' demotivato dal provarci col 140... Se non fosse stata la mia quarta uscita su quei monti in 7 giorni, magari avrei tentato la sorte anch'io!
Alla prossima luna, ciao

Antonio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Complimenti anche da parte mia per l'ottima immagine. La tulip è un soggetto che a me piace molto e anche a grande campo rende molto bene.

E' vero venerdì il cielo si è fatto aspettare un po' su nella zona dove riprendevi ma poi è stato spettacolare. Al Brallo l'SQM ha raggiunto quota 21.65...probabilmente è un dato che va magari ritoccato in valore assoluto con le dovute cautele ma, come valore relativo riapetto agli standard 21.3-21.4, sicuramente è la dimostrazione dell'ottima trasparenza di quella notte.

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un bel risultato, forse troppo satura, ma si tratta di gusti!
Complimenti per la pazienza, io forse avrei smontato prima :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tulip nebula dall'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@Valerio: Grazie! .... come al solito coi colori ho la mano pesantina! Mi piacciono molto e non riesco a controllarmi......!!! :)

@Antonio: Penso che con il tuo strumento e la tua mano tireresti fuori una gran bella immagine su questo campo!
Hai fatto bene a sfruttare quei giorni al massimo, il cielo è stato spettacolare!
Alla prossima!
:wink:

@Marco: Grazie! Nessuno era su quella sera con l'sqm, ma quando si è aperto il cielo a me è sembrato particolarmente scuro! Già detto ma ripeto: gran bella nottata!!! (e botta di...... :D )
:wink:

@Elio: Grazie Elio! Ho avuto anche la fortuna di essere in ottima compagnia. Attendere non è stato un grande problema..... e poi ci è andata bene, quindi, e riaggiungo fortunatamente, ne è valsa la pena!!!
:)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010