1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 33 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
Durante la scorsa luna piena ho avuto modo di provare grazie all'amico Enrico un Nikkor 135 AF f2. Ottica grandiosa che ho chiuso a F4 per questa ripresa in Halpha. Da subito siamo rimasti stupiti dalla puntiformita, del tutto paragonabile a quella del mio ex Pentax75. Beh resta comunque il fatto che questa lente costa effettivamente quanto un Pentax75.... Le stelle sono grandi la metà di quelle delle mie ultime riprese con il 105 AI-S ed il dettaglio ne ha assai giovato

http://www.astrobin.com/55602/

Due orette in sub da 600s di Halpha astronomik 6.5nm
Luogo di ripresa Marilleva 1400 Val di Sole in Trentino. Peccato per la luna piena che ha assai disturbato non permettendo esposizioni lunghe che avrebbero certamente permesso di staccare meglio le parti debole ed aumentare i contrasti. Il fondo cielo era infatti alto, una focale di soli 135mm con la luna piena raccoglie tanta luce anche con un Halpha stretto.
Spero sia gradita

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero bella, e con sole 2 ore. Un'integrazione maggiore non avrebbe sicuramente fatto male :wink:

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo, davvero una bella immagine!
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male :D Ottimamente realizzata ed elaborata :wink:

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi, avrei voluto integrare di più....ma é stata l'unica sera buona della mia vacanza in montagna!

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ottima realizzazione, anche se quoto sull'integrazione! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quoto chi mi ha preceduto, comunque bella foto!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace un sacco Andrea! Spettacolare!!!
Mi hai fatto venire voglia di cercarmi un bell'obiettivo....... :shock:
Così facendo alimenti le strumentiti!!!
:D :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi Andrea ed Elio e Davide.
Purtroppo sto diventando pigro :D Faccio una gran fatica a trovare il tempo da dedicare all'astrofotografia e son costretto a trarre il massimo possibile dalle poche notti a disposizione :roll:
Per questo la scelta degli obiettivi fotografici, per lavorare a rapporti focali veloci. Poi ormai qui in pianura la trasparenza è un miraggio...già tocca lavorare con i filtri narrow, se poi ci si mette anche la poca trasparenza causa umidità ti cascano le braccia. Devo ricordarmi l'estate prossima di pianificare la vacanza in montagna durante la luna nuova

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic1396 complex, Nikkor 135 AF f2
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ti capisco perchè ho i tuoi stessi problemi di mancanza di tempo.
Il nostro è un hobby magnifico, ma quante ore si mangia!
La foto è stupenda, e del rumore che ce ne importa? Che soddisfazione tornare a casa con un bel bottino, in barba al tempo sempre tiranno! :wink: Quando ci sarà occasione si porrà rimedio.
Complimenti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andrea Ferri e 33 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010