1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 13:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 22:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri commenti/osservazioni!

Considerate che questa è la mia terza foto in LRGB e la prima in assoluto su una nebulosa: non avendo fatto “esperimenti” in anticipo su tempi di posa ecc. sono andato un po’ a naso, lo scopo della foto era anche e soprattutto fare esperienza per poter trovare i giusti parametri per le prossime riprese.
Le singole pose di luminanza sono state di 8’, perché avevo dark di libreria già pronti, ma ho visto che posso tranquillamente arrivare ai 10’. La posa complessiva in L è stata di circa 3h…a posteriori troppo poca per non far emergere il rumore sulle parti più deboli della nubi di polveri attorno alla Iris.
Le singole pose RGB sono state da 5’ per ogni canale colore in Bin2…anche qua mi sono reso conto che sulla singola posa posso aumentare il tempo.
Certo che a posteriori sono il primo a dire che forse avrei dovuto scegliere un soggetto più facile per fare “esperienza”  :mrgreen:

Ho acquistato le actions di Carboni ma le usavo soprattutto nell'elaborazione di foto con la reflex, da quando sono passato al ccd le uso molto meno. Non conosco invece le actions di Fattinnanzi.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Roberto , ho ripreso lo stesso oggetto qualche mese fa con lo stesso strumento ma con ccd diverso , a me pare un'ottima ripresa complimenti .
La prossima uscita che farete all'Arma penso di raggiungervi .

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3104
ottima immagine e ben elaborata,mi manca prima o poi la farò


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io di solito non vado a veder eil pelo nell'uovo, più di tanto.
Se fosse così si dovrebbero buttare via praticamente tutte le foto anche quelle che fai normalmente nella foto "civile" diurna. :|
Lo stesso penso per una foto astronomica. Non è una gara al rendere la perfezione, ma la vedo più come una cosa di sostanza. :roll:
Per cui il discorso mio è che questa immagine è secondo me è ben eseguita, ben fatta, molto naturale e godibile. :D
Per essere una delle tue prime performance in LRGB hai già capito la tenica giusta ed imboccato una strada tutta in discesa, secondo me.

Per quanto riguarda la lunghezza delle pose e l'integrazione io la vedo una cosa un po' relativa. Dipende da sensore e condizioni ma secondo me anche in questo caso io sono per natura molto più indulgente e ti dico che possono essere tempi adeguati.
:arrow: Bisognerebbe valutare l'istogramma per ogni frame e poi ragionare di conseguenza, ma ripeto: scommetto che può andare bene anche così. :)

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero ottima per le parti centrali, ben colorate e contrastate. Le parti esterne invece le vedo molto scure e poco colorate, mi piacerebbe vederle accese e di un colore più marroncino.
Dacci dentro di elab! :mrgreen:
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 7:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A me piace, solo le stelle blu cercherei di colorarle di più, per il rumore non mi ha mai disturbato. É una bella ripresa

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 10:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace un sacco anche a me Roberto!
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 7:14
Messaggi: 186
Ti faccio i complimenti anch'io per un soggetto non facile ad elaborare. Per essere una delle prime riprese mi sembra ben fatta. Sull'elaborazione hai comunque tempo di meditarci sopra, intanto i FITs li hai... :wink:

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 23:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Angelo, Franco, Giuliano, Lorenzo, Andrea, Davide e Marco.
Magari tra qualche mese proverò a rifare l'elaborazione degli stessi FITS partendo da zero, per ora preferisco lasciarla così perché ho rifatto talmente tante volte questa elaborazione che ormai non ne posso più :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque l'immagine è molto gradevole, le nubi di polveri si vedon tutte, buon dettaglio e colori piacevoli. Per mè è già pronta per la stampa :)

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010