1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 18:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 16:26
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Facendo delle foto alle stelle dal balcone di casa mia Verso SUD-EST (nel trentino orientale),dopo mi sono accorto di una curiosa stella verde con una scia.
ho scattato altre tre foto con autoscatto e non per verificare che non fosse rumore di fondo,(che facendo foto con 25" di esposizione può capitare), ma rimaneva,sapete dirmi se ho sbagliato io o che cos'è quello?
Quella sera fotografavo con La mia Nikon D5100 con obbiettivo Nikkor 18/105 Montato su cavalletto "Manfrotto art.144 Professinal tripod"
25",F 3.5, ISO1600

_________________
Fotografo Con:
Nikon D5100 con obbiettivo Nikkor da 35mm
Montata su cavalletto Manfrotto art.144 Professional Tripod
Osservo con:
Telescopio riflettore Skymaster D=4 1/2 F=900mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Troppo pochi dettagli... consiglio di scaricarti Stellarium.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si come indicazione è un po troppo vaga...
Prova a postare questa foto così forse riusciamo a capire qualcosa di più.

OFFTopic: Vedo che sei Trentino. Di dove ?

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Esatto.
L'attrezzatura è di tutto rispetto.

Senza vedere la foto, però, è dura.

Puoi anche ridurla di dimensioni se non ci sta sul forum.
(Forse è quello il problema ...)

Ciao, benvenuto, :wink: :D :D :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 16:26
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si è proprio quello il problema,ma ho trovato una soluzione
http://reindiz.blogspot.it/p/blog-page.html
Cliccate sul link dovrebbero uscire
L'oggetto è in alto verso destra,Quella sera la luna era piena e alta

_________________
Fotografo Con:
Nikon D5100 con obbiettivo Nikkor da 35mm
Montata su cavalletto Manfrotto art.144 Professional Tripod
Osservo con:
Telescopio riflettore Skymaster D=4 1/2 F=900mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16957
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi far sapere data e ora di scatto?
L'aspetto è cometario e vi è anche un certo spostamento fra le stelle ma non mi risultano comete particolarmente luminose in quella zona di cielo recentemente (si doveva vedere a occhio nudo!!)
Personalmente ho una mia idea (riflesso delle ottiche) ma prima voglio escludere ipotesi astronomiche

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 16:26
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La foto è stata scattata Martedì 20 agosto

_________________
Fotografo Con:
Nikon D5100 con obbiettivo Nikkor da 35mm
Montata su cavalletto Manfrotto art.144 Professional Tripod
Osservo con:
Telescopio riflettore Skymaster D=4 1/2 F=900mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 15:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 21 agosto 2013, 16:26
Messaggi: 9
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le mie coordinate sono:
46°15'46.63"E
11°48'10.19"N

_________________
Fotografo Con:
Nikon D5100 con obbiettivo Nikkor da 35mm
Montata su cavalletto Manfrotto art.144 Professional Tripod
Osservo con:
Telescopio riflettore Skymaster D=4 1/2 F=900mm


Ultima modifica di Starship_Lua il lunedì 9 settembre 2013, 15:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo ha una certa età ma mi risulta che ci senta ancora benissimo :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quella lì,che stella è?
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Pare abbia chiesto anche l'ora :P
Ciao Star, benvenuto! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010