1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 19 agosto 2025, 22:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Plutone
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allegato:
Plutone 5 9 13 face.jpg
Plutone 5 9 13 face.jpg [ 154.24 KiB | Osservato 1176 volte ]




Piccolo Plutone dal C8 a F 6.3


filmato

http://www.youtube.com/watch?v=Zf-Durf0 ... e=youtu.be


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Puoi aggiungere i dettagli della ripresa? Camera? Binning? Posa/e? ecc...

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, C8 su forcella a F6.3.
Camera di ripresa Meade DSI II Color con filtro UHC Seben.
Camera di autoguida Meade DSI I pro con cercatore.
SW di ripresa ed autoguida Envisage.
La foto postata è la somma di 4 foto di 4 minuti.
Binning 1 ovviamente.
Le foto inserite nel filmato hanno la stessa esposizione/somma che ho detto, solo l'ultima del 7/9/13 è frame singolo, a causa di nuvole basse.
Ho usato l'UHC anche se mi toglieva luce, perchè Plutone è basso e, per la mia posizione di ripresa, si trova giusto poco sopra i lampioni stradali.
Nessuna elaborazione.
Il crocicchio l'ho inserito con Paint di Windows e per il filmato ho usato MovieMaker sempre di Windows.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Bravissimo a dimostrazione che anche Plutone, oltre 7miliardi di chilometri dalla terra è alla portata di un C8.

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 14:44
Messaggi: 1298
Località: Roma
Una bella soddisfazione!

_________________
Paolo

http://www.astrobin.com/users/Baron/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Plutone
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti, a chi non lo ha ancora fatto, dico provateci, non è affatto difficile.
Sicuramente si può fare anche di meglio, soprattutto dal lato estetico.
Il mio è un setup di base.
Mi permetto di dire che da quando ho la DSI pro inserita nel cercatore 8x50mm, trovare gli oggetti è molto più semplice, soprattutto da un cielo urbano.
Perchè ad occhio non vedi niente.
Poi il C8 su forcella si guida benissimo con lo stesso sistema.
Credo che con una dsrl come camera principale, avendo i pixel più grandi, migliorerei la puntiformità delle stelle e la guida.
Consigliato :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010