1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
vaelgran ha scritto:
Ciao Ippo, ora non sono a casa e quindi non ho il mio PC, comunque riesco ad arrivare a quella schermata e mi dice che è la COM9; se ritorno su EQMod e setto la COM9 ... nulla.

Ecco, bravo.
Come prima cosa insisti in quella direzione: deve essere scelta la COM9 nel settare EQMod, le altre porte NON possono risolvere il problema.
Quello è il tuo canale di comunicazione.

(Oggi pomeriggio faccio un ripassino anch'io collegando la EQ6 perché a breve userò il sistema :wink: ).
(Alcune cose non me le ricordo perfettamente ... :D )

Hai predisposto la montatura per il collegamento al PC (Utility->PC Direct Mode ->Enter) ?
(Domanda retorica, ok :lol: )

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il lunedì 9 settembre 2013, 12:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Si ma se seleziono COM9, come giustamente dovrei fare, niente di niente ... è questo che non capisco :oops:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Allora ...
sono in diretta.
1. Ho collegato il convertitore usb/com (+cavo in adozione) alla pulsantiera del SynScan
2. Ho acceso il SynScan (+ montatura) e l'ho settato in "PC Direct Mode"
3. Ho lanciato EQASCOM Toolbox
4. Premo "Driver Setup"
5. Eh, qui io ottengo la risposta giusta (!) perché ora premendo il tasto col binocolino vedo scritto:
"Found COM14".
6. Infatti il Test Connect mi apre la pulsantiera virtuale con tutti i dati e muovo la montatura da PC.

(Se non succede, bisogna cominciare a pensare alla "compatibilità dell'adattatore USB/COM" o ai "Driver più o meno aggiornati", ovverosia ... a :cry: "casini e guai" :cry: )
C'era una discussione (più altre) in proposito:
viewtopic.php?f=3&t=80707&p=926377&hilit=eq6+usb+com#p926377


Allegati:
Pulsantiera virtuale funzionante.png
Pulsantiera virtuale funzionante.png [ 107.31 KiB | Osservato 1418 volte ]

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il martedì 10 settembre 2013, 12:02, modificato 6 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
Ah, tieni presente che tra una prova e l'altra, più o meno riuscita, il sistema può andare in tilt.
Controlla bene sempre daccapo soprattutto in questa fase "sperimentale". :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 1:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao, vedo che hai ricevuto già numerose, valide indicazioni, ma provo ugualmente a darti qualche ulteriore spunto.
Premetto però che l'ipotesi di Carlo.Martinelli mi sembra molto plausibile.

Non mi è chiaro il problema della seriale "interna" del pc, se ho ben capito non appare il famoso triangolino giallo sulla relativa Com, ma dici che è guasta perché non ti funziona nemmeno con altre periferiche che vi colleghi?
In rete puoi trovare molte guide per poter testare una seriale, te ne linko una così ti fai un'idea. http://www.gbcnet.net/showthread.php?1203-Testare-porte-com-del-PC-con-XP
Questo per dirti che la priorità dovrebbe essere quella di accertarsi di avere una seriale realmente funzionante (preferibilmente quella interna del pc).
Passando al convertitore usb/rs232, puoi riferirci com'è siglato? Risalire al chip utilizzato può farci escludere che tu possa essere incappato in un convertitore che lavora male con determinate apparecchiature. Ad esempio li mio convertitore dotato di chip PL-2303 funziona con la Heq5 pro senza problemi.
Dopo esserti accertato di avere una seriale funzionante, dovresti verificare, con un tester, la continuità del cavetto che collega la seriale alla pulsantiera.
In mancanza del tester puoi farti prestare un cavetto da un amico, giusto per una veloce prova o, viceversa, testare il tuo cavetto con il setup di un amico.
Prova anche a reinstallare i driver del convertitore (anche se non credo sia quello il problema...).
Cosa meno probabile, ma possibile, potrebbero essersi dissaldati i pin del connettore all'interno della pulsantiera. Prova a fare un po' di pressione con la mano sotto al connettore mentre avvii la connessione al pc.
Facci sapere.
Saluti
Corrado.

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 7:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Eccoci .... rifunziona tutto :o Perlomeno ieri sera.

Ieri sera ho provato di nuovo con il cavo seriale/USB e COM9 come appunto mi diceva, ma l'avevo fatto già altre volte, e invece ieri, apro CdC e con mia parecchia incredulità EQMod si è collegato!!

Il discorso è che, siccome sono un po' "duretto" e quindi se non capisco un problema sono daccapo ... non ho capito il problema (misteri gaudiosi dell'elettronica).

Per la verità mi sono fatto una mezza idea:

1 - all'accensione dell'EQ6 la scritta "Inizialing" stava parecchio accesa, come inchiodata, senza quindi proseguire nel boot (e questo mi ha fatto credere in un problema di alimentatore); ho un alimentatore di quelli con la tensione in uscita "regolabile" e funziona solo tra i 13,5V ed i 15V: sotto ai 13,5V non si accende nemmeno e sopra ai 15V ... non provo per ovvie ragioni. Dovrei provare con un tester a verificare la reale tensione in uscita.

Comunque, prova che ti riprova, ho trovato il giusto valore con cui la pulsantiera rispondeva.

2 - se al momento dell'accensione avevo già collegato la pulsantiera con il cavetto per la gestione remota la scritta "Inizialing" rimaneva accesa sempre e non riuscivo a proseguire nel boot. Dopo qualche prova e riprova tutto si è messo a funzionare.

3 - mi è parso di capire che il sistema CdC/EQMod avesse come una specie di "crash" dovuto al fatto che nell'ultima sessione il sistema non fosse stato disattivato secondo la procedura solita (park scope, disattiva e quindi uscita da CdC). Solamente che non ricordo una cosa simile: solitamente, anzi … sempre, parcheggio, disattivo e quindi esco. Anche perché spegnendo e riaccendendo il PC non dovrebbe “resettarsi” tutto?

Comunque questo è quanto ho capito, ossia che le porte funzionano perfettamente (come infatti diceva il pannello di controllo), deve esserci stato appunto qualche intoppo dovuto al dialogo Cdc/EQMod, almeno credo.

Ciao e grazie ancora della chiaccherata

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
vaelgran ha scritto:
... (misteri gaudiosi dell'elettronica).
...

Guarda ... parole sagge, anzi saggissime ... temo che tu abbia capito tutto. :wink: :wink: :wink: :D :D :D :D
Comunque, riguardo all'alimentazione, controlla tramite Utility->Show information->Power Voltage.
Puoi fidarti di quello che leggi.
Se vedi una lettura che balla ... il 99% del problema è il connettore.
Il connettore d'alimentazione è, se mi passi il termine, "bastardo".

Post di Moebius:
viewtopic.php?f=3&t=82129&p=940403&hilit=alimentazione+connettore+EQ6#p940403

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Il connettore d'alimentazione è, se mi passi il termine, "bastardo".


Ma certamente!!!! E' proprio il Jack che è un connettore da schifo: i connettori come si deve li inserisci e poi hai una ghiera filettata da chiudere almeno non si sfilano o "ballano" per un nonnulla!!!! Ma capisco che possano costare di più ...

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQMod ... kaput
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15866
Località: (Bs)
vaelgran ha scritto:
...
3 - mi è parso di capire che il sistema CdC/EQMod avesse come una specie di "crash" dovuto al fatto che nell'ultima sessione il sistema non fosse stato disattivato secondo la procedura solita (park scope, disattiva e quindi uscita da CdC). Solamente che non ricordo una cosa simile: solitamente, anzi … sempre, parcheggio, disattivo e quindi esco. Anche perché spegnendo e riaccendendo il PC non dovrebbe “resettarsi” tutto?
...

Ritorno su questa nota perché mi sembra di leggere tra le righe ciò che ho sperimentato anch'io:
che lo si voglia o no, le COM installate tramite i convertitori "usb-com" NON sono così stabili nella comunicazione come le vecchie COM collegate direttamente alla scheda madre del PC;
l'ho notato anche con alcune apparecchiature industriali, per non parlare dei PLC (Siemens, ad esempio :cry: ) che funzionano SOLAMENTE con convertitori usb-com venduti dalla casa costruttrice a carissimo prezzo.

Chi è abituato alle "vecchie" COM, nota incertezze talvolta inspiegabili con i convertitori "usb-com".

Poi ci si fa il callo ... e si evitano le procedure che possono generare problemi.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010