CedomirM ha scritto:
Grazie mille del tuo aiuto!
Varrebbe la pena comprare un UHC-S o un OIII nonostante il mio mediocre parco oculari e il diametro contenuto dello strumento?
Il filtro fa uscire le nebulose dal nulla con qualunque oculare.
Ti consiglierei proprio l'UHC-S, perchè l'OIII è forse troppo buio (a parte l'introvabile televue) per il tuo telescopio,
il banda larga è poco selettivo, l'UHC-S è la mezza via tra un banda larga ed un UHC genuino, che sarebbe anche lui forse un po' buio per il 114mm (però sarebbe da fare una prova per vedere se è proprio così).
Su filtri anonimi e brandizzati non mi pronuncio: sono un salto nel buio, a differenza degli altri di marca di cui si sente parlare e recensire nei forum.
Cita:
Qualche consiglio sull' acquisto di oculari di cui nel primo messaggio?

se non vuoi spendere molto, cerca sul mercatino dell'usato del forum e in Astrosell i plossl e gli ortoscopici magari delle marche unitron, baader, meade, celestron, vixen, televue, Tal.
Però per il deep ci vorrebbe un oculare da 70°-82° di campo apparente, con costi più elevati.
_________________
Affetto da
ocularite cronica (variante della strumentite)
