1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ritorno in campo...
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 28 giugno 2013, 20:17
Messaggi: 1
Buongiorno a tutti.
Dopo svariati anni (direi dal 1999) ho deciso di riutilizzare il mio telescopio, un Celestron CG11. Gia in quegli anni non ero molto esperto, ora, con tutte le nuove attrezzature/strumentazioni non so quanto sono rimasto indietro. Premetto che mi interessa molto l'astrofotografia (in quel periodo avevo iniziato ad usare una yashica fx3 super 2000), ora ho una nikon D90 per il quale ho preso il telecomandino e l'anello t2. Per il resto questo è ciò che avevo come accessori (alcuni non ricordo neppure a cosa servivano).
Allegato:
Commento file: Questo è ovviamente il telescopio
DSC_0367.JPG
DSC_0367.JPG [ 249.93 KiB | Osservato 780 volte ]

Allegato:
DSC_0372.JPG
DSC_0372.JPG [ 310.56 KiB | Osservato 780 volte ]

Allegato:
DSC_0383.JPG
DSC_0383.JPG [ 132.91 KiB | Osservato 780 volte ]

Allegato:
DSC_0385.JPG
DSC_0385.JPG [ 142.9 KiB | Osservato 780 volte ]

Allegato:
Commento file: QUESTO NON RICORDO NEPPURE A COSA SERVA E COME SI USA
DSC_0387.JPG
DSC_0387.JPG [ 136.44 KiB | Osservato 780 volte ]

Allegato:
Commento file: COME SOPRA
DSC_0388.JPG
DSC_0388.JPG [ 181.07 KiB | Osservato 780 volte ]

Oltre poi ad una serie di oculari più o meno buoni.
Ora voorei sapere... Come sono messo?? che mi manca di "moderno" per ricominciare un po con l'astrofoto?? Quali di questi accessori mi serviranno e quali no? Considerate che vorrei ricominciare ovviamente con luna pianeti e oggetti del profondo cielo più luminosi...
Ultima domanda... io ricordo che i tempi di posa con la vecchia macchinetta erano abbastanza lunghi... con la digitale sono gli stessi o si riducono?? come posso fare per darmi una regolata di massima??? grazie
Massimo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno in campo...
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, o meglio bentornato! :shock:
Ho anch'io un C11 che però uso in visuale.
Gli accessori di cui hai postato le fotografie risalgono all'era pre-digitale ma possono essere recuperati.
I pezzi che contrassegni con "NON MI RICORDO A COSA SERVE ECC." sono la guida fuori asse e l'oculare con crocicchio illuminato, servivano per fotografare evitando peso ed ulteriore spesa per un telescopio di guida; puoi usare la guida fuori asse anche con la D90 alla quale però devi aggiungere una camera CCD che collegata alla montatura si occupa di inseguire, meglio con il riduttore di focale f/6,3 (foto 4). L'oculare con il crocicchio è anacronistico per inseguire ma lo puoi riciclare se fai l'allineamento polare sfruttando la deriva delle stelle (metodo di Bigourdan).
Le foto 2 e 3 sono 2 filtri: il primo è un filtro nebulare Lumicon, amici astrofili che ne hanno uno lo custodiscono come una reliquia dicendo senza mezzi termini che "quelli moderni fanno schifo". Spero che le sfrisate che si vedono in foto non siano sul filtro però!! :o Il secondo è un filtro verde che userai per la Luna e i pianeti più luminosi

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno in campo...
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ciao e benvenuto. Bello il tuo telescopio e anche la montatura. Mi piacciono i telescopi Celestron di metà/fine anni 90, di sicuro anche perchè li lego ai bei ricordi di quando in quegli anni mi appassionai all'astronomia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ritorno in campo...
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ciao e benvenuto,
l'unica cosa che ti manca per cominciare a fare foto deep è il... telescopio :D
nel senso che il telescopio che hai è uno strumento ottimo ma certamente non il massimo per fare foto deep, la cosa migliore da fare, secondo me, è comprare un piccolo rifrattorino (un 80ED, per esempio) e una camerina di guida (ma non necessariamente, all'inizio) ed usare il C11 per le osservazioni o le foto hi-res (luna, pianeti...) con camee planetarie.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010