1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
oggi a mente fredda ho rivisto un pò la Velo partendo dall'RGB fatto con il TS65q, per poi fare una versione di questa "emancipata" dai contributi Ha e OIII provenienti da immagini fatte in passato con altri strumenti e quindi la versione Hubble Palette (sempre con questi dati ma usati con percentuali molto maggiori) e infine un'ibrida tra la RGB e l'Hubble Palette.
Spero vi piacciano
RGB (4 ore con QHY8 e TS apo65Q):
Immagine
RGB emancipata:
Immagine
Hubble Palette:
Immagine
Ibrida:
Immagine

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tutte molto belle, complimenti, ma se devo scegliere preferirei la seconda con un po' di saturazione in più.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Messaggio cancellato in quanto doppione...Scusate

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Ultima modifica di StefanoPalmieri il domenica 8 settembre 2013, 16:53, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:58
Messaggi: 661
Località: Roma - Garbatella/Marranella
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ottimo risultato per un campo e soggetto un po' difficili da elaborare...Anche io -come lorenzo - preferisco la seconda

_________________
—-—-—-—-—-—-—-•-—-—-—-—-—-—-—
Stefano Palmieri (ex alster)

http://www.flickr.com/photos/stefanopalmieri75
http://www.astrobin.com/users/Stefano_Palmieri/
http://www.juzaphoto.com/p/StefanoPalmieri

Montatura: Heq5 Skyscan 3
Ottica: Borg 101ed f/4 - Leica 180mm Telyt Apo f3,4 - Nikon 85mm f1,8 - Nikon 50mm f1,8, Samyang 14mm f2,8
Camera: Canon 40d mod&cooled CENTRAL Ds


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie ragazzi.... e anche la mia preferita :wink:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me piace la seconda, non che le altre siano da meno, ma ne preferisco i colori. Gran profondità

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Bel campo. Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi :wink:
in realtà, come dati, la narrow è sicuramente superiore perché su quella ho potuto utilizzare al 100% tutti i dati disponibili ripresi con i vari strumenti fino all'RC 10" e quindi sia come profondità che come risoluzione è sicuramente migliore... però i colori della RGB devo dire che piacciono molto anche a me.. anche se le informazioni sono sicuramente minori. E' sicuramente più godibile anche perché il gran numero di stelle presenti disturba un pò la narrow.. ma mentre è facile colorare le stelle di una narrow nativa con i colori RGB (avendoli con focali simili) ed è meno facile ma fattibile inserire i dati narrow in una RGB (come in questo caso)... cancellare le stelle della RGB perché troppe non è proprio fattibile :mrgreen: :mrgreen: :wink:

Comunque secondo me la più "interessante" è invece la semplice RGB... se si pensa che è il risultato di 4 ore di esposizione con una camera a colori (con filtro IDAS) su un 65 mm f/6.5.. ripresa da un terrazzo in zona suburbana con le case attorno... c'è da dire che ha tirato su un gran bel pò di roba... secondo voi?

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Veil Nebula Complex - rifatta
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ragazzi,
come da suggerimenti pervenutimi, e a cose di cui mi sono accorto io stesso, ho provveduto ad effettuare alcune piccole modifiche alle immagini.. in particolare ho aggiustato un attimo i colori e la saturazione nella RGB enhanced e ridotto un attimo le stelle sulle due immagini (in particolare sulla narrow).

Immagine
Immagine
Spero vi piacciano..

ciao e grazie,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010