1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
In occasione di una visita alla città di Praga ho ripreso un famoso orologio astronomico della città.
Spero fare cosa gradita:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... orloj.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello , l'ho visto sotto la pioggia battente. Bellissima anche Praga , buon soggiorno :D

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hai ripreso l'orologio di Praga per eccellenza :D
Anch'io gli ho fatto un sacco di foto, ed ho anche aspettato lo scoccare dell'ora per vedere il movimento delle figure.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Praga deve essere una bellissima città! Chissà magari un giorno riuscirò ad andarci...
Immagino che Orloj stia per "orologio". Se è così è davvero curioso perchè nel mio dialetto orologio si dice "Urloj"!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ah ... Praga, stupenda città, ci sono stato qualche anno fa e merita proprio una visita!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Prima di rispondere e ringraziare volevo far presente che ho aggiunto la seconda immagine dell'orologio praghese riguardante il
"Calendario", posto immediatamente sotto l'orologio astronomico di Praga:

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... endar.html



Eddyspaghetto ha scritto:
Molto bello , l'ho visto sotto la pioggia battente. Bellissima anche Praga , buon soggiorno :D


Grazie Eddy, peccato per la pioggia, in ogni caso concordo ampiamente sulla particolare bellezza della città di Praga!

Jack Aubrey ha scritto:
Hai ripreso l'orologio di Praga per eccellenza :D
Anch'io gli ho fatto un sacco di foto, ed ho anche aspettato lo scoccare dell'ora per vedere il movimento delle figure.


Jack, ti ringrazio per il feedback allora senz'altro potrai capire la difficoltà nel fare le foto con tutti quei turisti... affollati li sotto! :D

cfm2004 ha scritto:
Praga deve essere una bellissima città! Chissà magari un giorno riuscirò ad andarci...
Immagino che Orloj stia per "orologio". Se è così è davvero curioso perchè nel mio dialetto orologio si dice "Urloj"!

Cristina


Cara Cristina,
si: Praga merita davvero il viaggio di un weekend. La città è un vero gioiello di arte gotica, particolarmente viva e ricca di sorprese.
Quando affronterai il viaggio scrivimi tranquillamente che ti darò le dritte del caso.

vaelgran ha scritto:
Ah ... Praga, stupenda città, ci sono stato qualche anno fa e merita proprio una visita!


Vaelgran, ancora una volta concordiamo sull'eccellenze! :D

Grazie a tutti e cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
Cara Cristina,
si: Praga merita davvero il viaggio di un weekend. La città è un vero gioiello di arte gotica, particolarmente viva e ricca di sorprese.
Quando affronterai il viaggio scrivimi tranquillamente che ti darò le dritte del caso.


Grazie, terrò presente! :D
Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non poteva mancare la vista a 180° (fisheye) della famosa piazza della Città Vecchia di Praga (Staroměstské Náměstí):

http://www.danilopivato.com/miscellany/ ... mesti.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissimo ricordo l'orologio e tutta la città di Praga,
se non ricordo male, il costruttore dell'orologio è stato premiato con l'accecamento con carboni ardenti, per evitare che ne costruisse altri, affinché quello di Praga rimanesse l'unico esemplare.

Se hai tempo (e se ti interessa), una puntatina al Novomestsky Pivovar, una birreria dove producono la birra all'interno e si possono anche gustare piatti tipici, e domani una visita alla chiesa di S Jakob, preferibilmente durante una funzione liturgica, per sentire il suono di un organo maestoso, spettacolare,

buon weekend,
Eros.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 7:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eros ha scritto:
Bellissimo ricordo l'orologio e tutta la città di Praga,
se non ricordo male, il costruttore dell'orologio è stato premiato con l'accecamento con carboni ardenti, per evitare che ne costruisse altri, affinché quello di Praga rimanesse l'unico esemplare.



Ciao Eros, grazie mille per il commento!
In realtà la storia del costruttore e della costruzione dell'orologio astronomico di Praga è circoscritta da misteri e leggende fra le quali, quella da te citata appunto che è fra le più pittoresche. Sembra invece che non sia stato così: il fatto che intorno a queste opere grandiose di meccanica e ingegno circolino - molto spesso - alcuni misteri non fanno altro che incrementare il fascino e l'importanza di tali prodigi.

Cita:

Se hai tempo (e se ti interessa), una puntatina al Novomestsky Pivovar, una birreria dove producono la birra all'interno e si possono anche gustare piatti tipici, e domani una visita alla chiesa di S Jakob, preferibilmente durante una funzione liturgica, per sentire il suono di un organo maestoso, spettacolare,

buon weekend,
Eros.


Urca: purtroppo l'ho mancate entrambi! L'avessi saputo prima mi sarei precipitato: adoro queste particolari chicche!
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010