1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 3:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fede67 ha scritto:
PS: non potete confrontarmi una batteria strafica da 250 euro con una da 30 euro.


Io ho speso 105 euro per la deep cycle, non 250. Poi ho trovato una SBK deep cycle da 33Ah a 79 euro su ebay....

Effettivamente queste batterie deep cycle sono anche long life, certificate per 12-15 anni, dipende dalla marca. Considerando le uscite medie annue di un astrofilo, dovrebbero durare una vita :)

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considerando che faccio i 3 turni lavorativi e se esco a fotografare è solo il sabato o al massimo il venerdì se il sabato non lavoro, quindi 10-12 volte l'anno credo che la batteria da 30 euro sia il miglio rapporto prezzo/utilizzo. ovviamente prenderò in considerazione le batterie più performanti magari dando un'occhiata alle offerte della zona.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E pigliala sta batteria :mrgreen:
Le mie due hanno diversi anni, probabilmente si saranno anche scaricate quasi completamente più di una volta, ma come hai visto una nottata la reggono ancora.
Se l'offerta è anche sulle 65h quasi quasi ci passo...
Ci si rivede ad ottobre :roll:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io per il mio setup astrofoto ho comprato una AGM da 65Ah, vero che costa 130 euro e pesa 22kili, ma ha 10 anni di vita da progetto (se usata senza stress e ricaricata a dovere), e ci mando tranquillamente per una notte tutto (5/6Ah), peltier della CentralDS compresa!
In inverno la lascio in macchina al caldo, ho fatto un cavetto di una decina di metri...

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 10:49
Messaggi: 51
Per me va benissimo la batteria che ci hai mostrato, io personalmente non la prenderei, ma ti spiego il perché,

se la prendi ti cosiglio di procedere cosi..

1-caricala sempre alla fine di ogni utilizzo corrente massima 4.5 ah, tensione 13.8-15 v
2-non lasciarla mai piu di 2 mesi senza darli una caricata
3-non ribaltarla
4-non far scendere mai la tensione sotto i 11.8 volt
5-controlla sempre che il livello del liquido sia "giusto"
6-non chiederli piu di 7 ampere/ora
7-calcolati grossomodo quanta corrente hai tolto per poi ricaricarla, ad esempio se li hai "chiesto" 10 ampere per 2 ore e mezza, vuol dire che hai tolto da essa 25 ampere...per ricaricarla dovrai tenerla sotto carica con 4.5 ampere per **circa** 5 ore e 30 min...fai un 10 % in piu..non é un problema

se segui questi 7 punti la batteria ti durera piu di 3 anni anche se la usi una volta ogni 2 giorni...chiaro che se la usi una volta l'anno...non ti dura 700 anni....
esse sono garantite dai 2 ai 5 anni...che la usi o no, poi le eccezzioni ci sono sia in positivo...che in negativo...

io non la prenderei per i punti 3 e 5..eh si, se ti si ribalta in auto ti rovina l interno della tappezzeria...in piu quando la carichi rilascia dei gas ...che per carità non sono letali...ma io non la ricaricherei in salotto...tanto per intenderci...
per questi 2 motivi io opto per una batteria alla gelatina di piombo...quelle chiuse per intenderci (senza manutenzione), le caratteristiche eccetto lo spunto di scarica sono pressoché identiche.

se vuoi consigli su altri tipi di batterie chiedimi pure...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010