1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Salve a tutti!Qualcuno potrebbe indicarmi se può andare bene per l avventura di astro foto il suddetto tele? http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... to/p,14215

Grassie in anticipo!

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dico la mia:per e me sarebbe davvero difficile cominciare con quel tele.
Sarebbe difficile da guidare da bilanciare ecc ecc.
Io ti consiglio di abbassare la mira cerca un 80 ed o simili,non devi collimare,è leggero, ha una focale più bassa e all inizio potresti fare a meno della guida facendo pose di 60 secondi o giu di li,
Ciao

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Salve a tutti!Qualcuno potrebbe indicarmi se può andare bene per l avventura di astro foto il suddetto tele? http://www.astroshop.it/bresser-telesco ... to/p,14215


Ciao, mi spiace spegnere i tuoi entusiasmi, ma vedo una montatura sottodimensionata rispetto al peso ed al braccio di leva dell'ottica.
E' uno strumento che può andare bene per osservazione visuale, ma per astrofoto sinceramente no.
Se hai intenzioni astrofotografiche del cielo profondo, ti consiglio di pensare prima alla montatura (almeno una Eq5 o HEq5) e poi all'ottica, magari scegliendo uno dei tanti 80 ED sul mercato; intanto potresti far pratica con semplici teleobiettivi montati a cavallo dell'ottica principale, ed usare quest'ultima per guidare, con una camerina di guida.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
durissima pensare di iniziare a fare foto deep con quello strumento!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Grazie per la risp!Però non capisco mettono una "credo" buona ottica su una montatura che porta 13KG e solo il tubo è 12.5kg...

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Animals ha scritto:
Grazie per la risp!Però non capisco mettono una "credo" buona ottica su una montatura che porta 13KG e solo il tubo è 12.5kg...


Spesso i telescopi venduti in configurazione completa sono "dimensionati" per un utilizzo visuale.

Io ho inziato con un tubo così e ti posso dire la mia:
- come montatura serve una eq6, che solo la testa pesa di più di tutta la montatura del bresser;
- ci devi aggiungere un tele guida (1,5 kg in più)
- un 200 f/5 da 12 kg è molto pesante.. se proprio vuoi un tubo da 200 prendi lo skywatcher o GSO che ne pesa 8-9;
- tornassi indietro partirei con un apo o un obiettivo da 200-300 mm su una HEQ5.
A suo tempo presi 200 f/5 + EQ6 perchè trovai un affarone.

Tutto dipende dal budget disponibile.

Buona scelta

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Ciao Matteo!Quindi ho fatto due conti se prendo tele e montatura a parte spendo quasi 300€ in piu'..Con 400€ prendo un buon 80ED quindi potrei prendere il set completo e l'ed l'ho monto su quella montatura per fare foto!

Sbagliato come ragionamento?Si cmq Budget 1500€

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusami ma non ho capito il ragionamento :? , alla fine prendi l'80 ED?
Cmq dato che sei di Reggio E due negozi li vicini propongono:

80ED+HEQ5 a <1500 euro, con EQ6 a 1600.

Data l'esigua differenza di costo, a meno di problemi di trasporto, prenderei l'EQ6 che ti permette in futuro di caricare strumenti maggiori. Per lunghe pose (>60 sec) ti serve anche un'autoguida e sono altri 200 euro + 80 euro di tele guida.

Però la EQ6 pesa 30 kg con 1 contrappeso, la HEQ5 18: non è poca la differenza.

A te l'ardua sentenza :D

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Oppure cerchi su astrosell una buona Heq5 usata e un 70/80ed usato,cosi ti avanzano pure dei soldi :mrgreen:

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Primo tele astro foto
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
80ED+HEQ5 a <1500 euro, con EQ6 a 1600.

Data l'esigua differenza di costo, a meno di problemi di trasporto, prenderei l'EQ6 che ti permette in futuro di caricare strumenti maggiori. Per lunghe pose (>60 sec) ti serve anche un'autoguida e sono altri 200 euro + 80 euro di tele guida.


Per cominciare, a mio avviso, questo è il setup ideale, anche perchè la montatura permette, una volta fatta pratica, di montare ottiche parecchio più pesanti e perfomanti, con le quali l'80 ED potrebbe anche essere usato come (eccellente) guida.
Per tua informazione questa estate con tale montatura ho ottenuto 40 sec di posa non guidata con un C8 a focale piena (2000 mm) senza stazionare con Bigourdan, ma solo col cannocchiale polare.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010