Ciao a tutti,
finalmente ho intrapreso anche io la via dell'astrografia, seppur con pochi strumenti non ho avuto dei risultati pessimi. Ho inaugurato al 1100d arrivata ieri mattina e con la quale ho già preso confidenza

mi sembra molto buona come macchina alcuni la ritengono "plasticosa" ma non avendo mai avuto reflex in mano mi ha fatto un ottima impressione. (chilometri più in alto della piccola "compattina" in degrado)
Ho montato la macchina con una testa mobile (rimuovendo la tavoletta equatoriale in attesa del controllo a distanza) sul treppiede auto costruito di cui si è discusso qui:
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?f=15&t=82243 Ecco di seguito le mie prime foto elaborate ( l'80% dei risultati è venuto fuori in post-produzione):
ISO 400, f3,5, 5*30", 2 dark:
http://farm8.staticflickr.com/7282/9695102382_f8aa415e27_c.jpgISO 800, f3,5, 5*15", 2 dark:
http://farm6.staticflickr.com/5478/9695091764_a2470db13a_c.jpgISO 800, f3,5, 10*30", 5 dark:
http://farm3.staticflickr.com/2815/9695077534_b7be965152_c.jpgISO 1600, f3,5, 10*30", 5 dark:
http://farm4.staticflickr.com/3666/9695065006_d4d772cd50_c.jpgtutte le dimensioni:
http://www.flickr.com/photos/87507291@N02/9695102382/sizes/m/in/photostream/http://www.flickr.com/photos/87507291@N02/9695091764/sizes/m/in/photostream/http://www.flickr.com/photos/87507291@N02/9695077534/sizes/m/in/photostream/http://www.flickr.com/photos/87507291@N02/9695065006/sizes/m/in/photostream/Che ve ne pare? avete dei consigli?
come mai non ho ottenuto colori diversi nelle diverse zone della via lattea? mi aspettavo qualcosa tipo il marrone o il giallo in qualche "batuffolo" ma niente...
P.s.
se non riuscite ad orientarvi la stella grande in alto a desta è Vega con la Lira in verticale , ho fotografato allo zenit per comodità.