1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho un Kellner 9mm e mi manca un oculare con reticolo per allineare il GOTO.
Posso usarlo per costruirne uno?
Che tipo di fili uso?
In che punto li attacco? Se li metto dietro (sulla lente del barilotto che guarda il telescopio) lo spazio è esiguo, la lente è piccolissima, anche un capello sarebbe grande...
Idee e suggerimenti?

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se c'è un diaframma all'interno nel kelner dovrebbe coincidere con il punto di fuoco, metti il reticolo lì. Per quanto riguarda i fili, ti consiglio di usare un collant, i fili che lo compongono sono realizzati mediante altri finissimi.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si condivido il parere di Simone...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 12:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è così semplice. Allego delle foto.

I due candidati... un Kellner 9mm ed un MA 10mm
Immagine

senza barilotto, sono molto corti
Immagine

il fondo dell'MA si può smontare
Immagine

vista dall'alto
Immagine


quale uso? e dove lo metto il filo a croce? l'MA mi sembra un miglior candidato, ma dovrei fare un lavoro certosino per metterlo tra le due lenti. In fondo, nella sezione svitata, c'è una croce. La lente è un po' più grande del Kellner.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Nell'ultima foto che hai postato, quello sulla destra (che hai svitato dal corpo principale) è il diaframma di campo, questo è posto esattamente al fuoco dell'oculare, quindi tutto quello che verrà posto in corrispondenza di questo diaframma, sarà a fuoco.
Quindi come ti hanno consigliato procurati due fili di nilon (da collant et simila) e segui le spiegazioni che ci sono a questo link. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 21:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il sito di Photallica! Mitico! Come ho fatto a non pensarci!!!
Grazie, era proprio quello che cercavo!
Ho finito il lavoro, attendo che la colla si asciughi per testarlo.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi l'ho provato. A parte il fatto che non sono sicuro che il crocicchio sia esattamente al centro, il punto è che non si vede. Sono costretto a mettere una pila davanti al tele per distinguerlo.
Dovrò mettere un led all'interno.

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 7:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
Oggi l'ho provato. A parte il fatto che non sono sicuro che il crocicchio sia esattamente al centro, il punto è che non si vede. Sono costretto a mettere una pila davanti al tele per distinguerlo.
Dovrò mettere un led all'interno.


E' per quello che fanno i reticoli illuminati :lol: :lol: :lol:

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Costruirsi l'illuminatore è relativamente facile, specie con l'oculare che hai utilizzato (che è facilmente "lavorabile"), di seguito qualche link che spiega come fare:
http://www.astrofililomellini.com/strum ... ulare.html
http://www.newton114.it/ocul.htm
http://www.astrosurf.com/drewstarpage/bricolage.htm

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare con reticolo
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se metti dei fili più grossi li vedi. Lo stesso accade nei cercatori, quelli illuminati hanno un crocifilo sottile inciso su un vetrino mentre quelli non illuminati hanno due fili abbastanza grossi, altrimenti non si vedono.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010