1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 5:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
x Fede67
una curiosità, eri informato che la Point Grey ha un distaccamento dalle tue parti, a Trento? leggi ...
http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/ ... -1.5851393

cmq il prezzo scontato è perchè l'oggetto è usato, altrimenti nuovo costa 45 $

x tuvok
ho provato anche io ad acquistarla ma non riesco a procedere con l'acquisto su ebay, appare "Modifica il tuo indirizzo oppure contatta il venditore per chiedere un'eccezione tramite la richiesta del totale." Hai avuto anche tu lo stesso inghippo? Io non sono pratico di ebay come devo comportarmi? Per il nasello dove lo posso acquistare? Grazie.

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 8:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
pierpaolo_P ha scritto:
....
x tuvok
ho provato anche io ad acquistarla ma non riesco a procedere con l'acquisto su ebay, appare "Modifica il tuo indirizzo oppure contatta il venditore per chiedere un'eccezione tramite la richiesta del totale." Hai avuto anche tu lo stesso inghippo? Io non sono pratico di ebay come devo comportarmi? Per il nasello dove lo posso acquistare? Grazie.


devi mandare una mail al venditore che ti deve mandare l'importo totale (compreso di spese di spedizione), a quel punto puoi procedere con il pagamento.

p.s.: con me sono stati velocissimi nelle risposte, per le spese di spedizione mi hanno chiesto 12.5$ e nel pacco potevano mettere (senza aumentare le spese) fino a tre camere, se me lo dicevi te la compravo io.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
p.s.: con me sono stati velocissimi nelle risposte, per le spese di spedizione mi hanno chiesto 12.5$ e nel pacco potevano mettere (senza aumentare le spese) fino a tre camere, se me lo dicevi te la compravo io.


èèèè sei stato troppo veloce. :wink: cmq poi tu avresti dovuto spedirla a me e a conti fatti le cifre sono le stesse. A me serve anche l'adattatore, che ne dici di questo?

http://www.ebay.it/itm/Skys-the-Limit-W ... 76d&_uhb=1

ha senso IR cut filter?

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
pierpaolo_P ha scritto:


non so, non riesco a vedere ebay da qua, pero' deve essere un adattatore da CS a 31.8mm (nelle specifiche ho letto cs-mount), io comunque preferisco aspettare di avere la camera in mano prima di prendere l'adattatore.

si, l'ir-cut serve :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 12:21 
Ma dai... non sapevo... Povo è "famosa" per altri "inciuci mafiosetti"... ci hanno fatto anche una sede di Microsoft, fatta coi soldi nostri, dove però non hanno assunto gente nostra... la politica è una brutta piaga sociale...
per il filtro IR/Cut, serve, ma non è fondamentale...
la foto di Giove è stata fatta senza, mentre le macchie solari con l'IR/UV cut, che avevo già perchè lo uso col prisma di Herschel.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ultima raffica di domande, spero.
Abbiate pazienza. :|

Mi suggerivate una barlow, non oltre 2x perchè perderei in luminosità.
mi chiedo, al mio parco oculari (che devo integrare con un + o - 10 mm) la barlow non sarebbe necessaria perchè avrei solo doppioni focali e la utilizzerei solo per la fotografia.

per l'osservazione visuale è assodato che deve essere di ottima qualità, vale le stessa regola per la fotografia? o è sufficiente una economica acromatica?

avevo letto che esistono o esistevano barlow "variabili" (2x --> 3x, il 3x magari applicabile sulla luna), me la consigliate?

ho pure letto che con la webcam si può utilizzare il metodo proiezione oculare. è applicabile alla mia strumentazione?

grazie

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1136
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho trovato tutto le risposte alle domande che vi ponevo. :D

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Filtro per pianeti
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
arrivata oggi :D (non mi aspettavo così velocemente e senza nessunissimo problema, dal canada).
il sw di gestione (che si scarica dal sito della pointgrey) è flycap2 e sembra davvero completissimo.
la camerina è davvero minuscola e la prima impressione è molto buona (anche se abbassando i fps appare un "pulviscolo" bianco diffuso)

la cosa strana è che firecapture e sharpcap (gli unici che ho provato) pur "vedendo" la camera e facendomela selezionare, poi usano quella interna del notebook... anche se "dicono" di usare la poitgrey

comunque, in attesa del raccordo da 31.8, vi mostro la prima luce con il suo obiettivino!

Allegato:
fc2_save_2013-09-23-210120-0000.jpg
fc2_save_2013-09-23-210120-0000.jpg [ 55.68 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010