Dopo la serata tragica di sabato dove la camera guida non ne voleva sapere di funzionare, ieri son riuscito a riprendere il mio primo soggetto, la Nebulosa Cuore IC1805. Purtroppo usando il rifrattore Ts120 con 900mm di focale non era possibile prenderla per intero cosi ho provato diverse inquadrature, sprecando scatti a gogo.

I primi dieci scatti sono risultati anche un po' fuori fuoco, ma la seconda serie da 10 dopo la correzione, è andata a buon fine, ed ho cosi potuto portare a casa 1 ora di integrazione su questa bellissima nebulosa. Ho anche provato a sommare tutte le riprese sfuocate ma le stelle si gonfiavano troppo e non mi piaceva.
Ho usato una Canon 1100d con filtro rimosso, a 1600 iso con pose da 6 minuti ciascuno.
Fotografando dalla pianura ho usato un CLS astronomic per l'inquinamento.
Di solito fotografo il sole, quindi per me è un terreno nuovo, e sto esplorando come si potrebbero elaborare le foto uscite da deepskystacker.
In realtà mi piacerebbe trovare anche un software che controlli la mia reflex e la guida per effettuare il dithering in automatico, e non come ora manuale, mettendo una ausa di 20sec tra una posa ed altra in modo da darmi tempo di spostare la stella guida.

Spero sarete clementi. Questa è la foto da me elaborata con photoshop, vedrò poi in futuro se con tool adatti riuscirò a migliorarla.
Non ci sono crop, è praticamente il campo intero dell'aps.
Sono apprezzati commenti e suggerimenti visto che ho tutto da imparare.
