1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 11:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 23:49 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nelle scorse settimane si sono viste qua sul forum innumerevoli immagini della nebulosa Iris nel Cefeo: spero che abbiate un po’ di pazienza se vi propongo anche la mia interpretazione :D

Immagine

Si tratta di un LRGB ottenuto da Pian dell’Armà ad Agosto con il rifrattore Tecnosky 115/800 e l’Atik 4000 con filtri Baader.
L’elaborazione è stata assai difficile e tormentata: difatti di segnale ce ne è parecchio, ma appena lavoravo un po’ sulle curve e i livelli per esaltare la nebulosità mi appariva inevitabilmente del rumore sulle zone più scure delle nubi di polveri.
Forse avrei dovuto fare una ulteriore integrazione in luminanza, in ogni caso questo che vi presento è il miglior compromesso che sono riuscito a raggiungere con le mie attuali conoscenze di elaborazione.
Che ne pensate?

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un soggetto che rivedrei 1000 volte, e in 10000 interpretazioni diverse!

A me sembra un buonissimo risultato, l'f7 dello strumento non ti aiuta di certo su soggetti tostarelli e la Iris ne è un buon esempio :x
Forse troppo brevi i sub di luminanza... :roll:

Per elaborare cosa usi? Hai provato le astronomy tools di Carboni o le azioni di Fattinanzi in photoshop?
Non fanno miracoli ma aiutano :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Roberto, trovo la tua interpretazione gradevole e ben riuscita. Bravo
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella Iris anche se dal monitor dell'ufficio sembra un pò scura e penalizzata sulle polveri, dovrei rivederla a casa.

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Bella, ottimamente eseguita.
Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Roberto, complimenti.

Ma non posso tutte le volte aspettare di tornare a casa per vedere le tue immagini, fammele vedere anche quando sono in ufficio :mrgreen:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 5:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non male,buona immagine,magari se ci dai i dettagli di ripresa

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 6:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace! è ricca di dettagli!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 9:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il rumore l'hai già visto.
Ma sei sicuro che l'integrazione che hai fatto per canale sia il minimo sindacale per abbattere il rumore sulle parti più deboli del frame?

Guarda che, tutto sommato, faceva caldo quando hai ripreso :mrgreen:

"L'Iris dell'Umidità"

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Iris Nebula da Pian dell'Armà
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una bella immagine!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010