1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 0:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: osservare i bolidi con una webcam
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi era balenata in mente l'idea di mettere fuori una webcam nel tentativo di registrare qualche meteora luminosa... potrebbe essere possibile con una semplice webcam per pc?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare i bolidi con una webcam
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
m31gio ha scritto:
Mi era balenata in mente l'idea di mettere fuori una webcam nel tentativo di registrare qualche meteora luminosa... potrebbe essere possibile con una semplice webcam per pc?


Come no, così riprendi (solo) i bolidi come quello di l'altro ieri nel Nord Italia :-)
Scherzi a parte, ci vuole una telecamera in grado di raggiungere il 1/10.000 di lux ed oltre!
Con determinati obiettivi puoi vedere le stelle fino alla +6a, con altri anche l'+8a, naturalmente
le meteore muovendosi saranno riprese solo dalla +4a in su (o più correttamente in giù) e
questo in cieli scuri di montagna, ma anche dalle città e con la Luna piena (possibilmente
non inquadrata) si possono riprendere molte meteore, fino a qualche decina per notte al momento
dei picchi dei grandi sciami meteorici.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare i bolidi con una webcam
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
come non detto, pensavo fosse una cosa fattibile...

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare i bolidi con una webcam
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Gorelli sbaglia lo puoi fare eccome le riprese di bolidi e anche se non hai qualche stella nel campo luminosa, basta avere dei punti di riferimento con cui prendere le posizioni in azimuti e altezza (tipo anche lampioni vicini o distanti).
Ci sono in giro (guarda su youtube) filmati di meteore luminose rirpese con poche stelle nel campo oa nche solo lampioni. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare i bolidi con una webcam
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
infatti non lo avevo scritto, ma mi riferivo a video di quel tipo :roll:

posso sempre provare, una webcam per skype ce l'ho :lol: in quel caso che software dovrei usare per riprendere per tutta la notte di continuo?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: osservare i bolidi con una webcam
MessaggioInviato: sabato 7 settembre 2013, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Srcivimi in pvt che ti dico quale programma. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010