1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 19:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
ps:per un'errore di digitazione già mi condanni XD

Ma dai scherzo.. :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
stasera riprovo ad osservare venere e qualche ammasso di stelle :D
poi vi faccio sapere come è andata 8)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ottimo, informati per il Doppio Ammasso del Perseo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:10 
ilDecimo ha scritto:
cmq la lunghezza focale è La distanza tra il centro della lente e il piano focale , per piano focale è inteso il piano in cui si forma l'immagine nitida dell'oggetto.


Per me è più "easy"... la lunghezza focale è quella scritta sulla targhetta del telescopio, mentre il piano focale è quello che ho in cucina dove metto le padelle con dentro il sugo da cuocere... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:21 
ilDecimo ha scritto:
stasera riprovo ad osservare venere e qualche ammasso di stelle :D
poi vi faccio sapere come è andata 8)


Il Doppio Perseo, M13 ed M31 le ho viste tranquillamente da sotto un lampione in strada con un microdobson di cartone 70/450...
decisamente più piccolo e ballerino del tuo...
con degli oculari in cartone anche loro, con le lenti in plastica... con uno schema ottico "ridicolo"...
pagato 30 euro spedito, tutto da costruire con la colla...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://tostati.altervista.org/un-piccol ... i-cartone/
8)


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
buahahahah... sai quanti ne potrei fare coi tubi del magazzino :mrgreen: .. la panchina con tubi di cartone ce l'abbiamo.. manca il tele :lol:

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ilDecimo ha scritto:
jasha ha scritto:
Il mio Sky Safari 3 Pro su iphone mi dà Venere con fase poco più che metà. Tipo la luna il giorno dopo il primo quarto.
Se ti devo dir la verità da quando ho iniziato quest'hobby, nel 2004, non ho mai osservato venere al telescopio. Non è quello che si puó dire il massimo... Prrr
Resisti per Giove e per gli anelli di Saturno! Non mollare!!
NON mollo tranquillo....mi dovrai sopportare per molti e molti anni :P , cmq se quello era Venere...io ho visto il pallino intero ? possibile?oppure sky safari 3 non è ottimo?

Direi che la mia app è ottima! viewtopic.php?f=9&t=82507

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
ilDecimo ha scritto:
stasera riprovo ad osservare venere e qualche ammasso di stelle :D
poi vi faccio sapere come è andata 8)


Il Doppio Perseo, M13 ed M31 le ho viste tranquillamente da sotto un lampione in strada con un microdobson di cartone 70/450...
decisamente più piccolo e ballerino del tuo...
con degli oculari in cartone anche loro, con le lenti in plastica... con uno schema ottico "ridicolo"...
pagato 30 euro spedito, tutto da costruire con la colla...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://tostati.altervista.org/un-piccol ... i-cartone/
8)


Sei un grande!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 7:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
ilDecimo ha scritto:
stasera riprovo ad osservare venere e qualche ammasso di stelle :D
poi vi faccio sapere come è andata 8)


Il Doppio Perseo, M13 ed M31 le ho viste tranquillamente da sotto un lampione in strada con un microdobson di cartone 70/450...
decisamente più piccolo e ballerino del tuo...
con degli oculari in cartone anche loro, con le lenti in plastica... con uno schema ottico "ridicolo"...
pagato 30 euro spedito, tutto da costruire con la colla...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
http://tostati.altervista.org/un-piccol ... i-cartone/
8)

sicuramente il tuo telescopio di cartone è meglio del mio :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
ilDecimo ha scritto:
jasha ha scritto:
Il mio Sky Safari 3 Pro su iphone mi dà Venere con fase poco più che metà. Tipo la luna il giorno dopo il primo quarto.
Se ti devo dir la verità da quando ho iniziato quest'hobby, nel 2004, non ho mai osservato venere al telescopio. Non è quello che si puó dire il massimo... Prrr
Resisti per Giove e per gli anelli di Saturno! Non mollare!!
NON mollo tranquillo....mi dovrai sopportare per molti e molti anni :P , cmq se quello era Venere...io ho visto il pallino intero ? possibile?oppure sky safari 3 non è ottimo?

Direi che la mia app è ottima! viewtopic.php?f=9&t=82507
si l'errore era mio....ieri ho osservato venere con più attenzione ed ho intravisto la fase lunare di venere :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010