1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 4:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'altra sera stavo facendo riprese di doppie ed ho visto sul planetario che stavo puntando in una zona molto vicina a Nettuno.
L'ultima doppia era piuttosto debole, quindi quando ho puntato Nettuno ero con una esposizione di oltre 3 secondi, e questo è stato il motivo per cui ho visto subito un puntino in basso a destra del pianeta, il tutto come una doppia molto sbilanciata.
Sono andato a controllare su Stellarium (CDC non mostra i satelliti di Nettuno) ed ho visto che, con mia somma incredulità, stavo vedendo Tritone, la luna più grande di Nettuno.
Allegato:
nettuno ter somma.jpg
nettuno ter somma.jpg [ 25.17 KiB | Osservato 1234 volte ]

Nell'immagine si vedono Nettuno e Tritone sulla sinistra, di magnitudine 7,6 e 14, e due stelle sopra ed a destra di magnitudine 14,6 circa.

Questa è la stessa zona su Stellarium
Allegato:
Stellarium.jpg
Stellarium.jpg [ 5.31 KiB | Osservato 1234 volte ]


Ancora incredulo ho fatto una ricerca sul Forum ed ho trovato questa ripresa di Ivaldo Cervini

La ripresa è effettuata con camera ASI120MM su C9,25, somma di 30 pose da 12 s, con gain al 100%.
Ho spinto l'esposizione a 12 secondi per vedere se veniva fuori qualche altro satellite, altrimenti sarebbero stati sufficienti anche solo 3 secondi per vedere Tritone.
La separazione (in fondo stavo riprendendo doppie :D ) è risultata di 16,8", quindi anche facile da osservare se non fosse di magnitudine 14.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
o hai confuso la destra con la sinistra oppure io tritone non lo vedo :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 8:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Antò, ok che siamo di estrema sinistra, ma anch'io lo vedo in basso a destra.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno male che c'è Kappotto, che almeno ha le idee chiare :D
Allegato:
Nettuno e Tritone.jpg
Nettuno e Tritone.jpg [ 130.12 KiB | Osservato 1180 volte ]

Ma non è che lo stai aprendo con il tuo cellulaccio, Tuvok :?:

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
Jack Aubrey ha scritto:
Nell'immagine si vedono Nettuno e Tritone sulla sinistra....


kappotto ha scritto:
Antò, ok che siamo di estrema sinistra, ma anch'io lo vedo in basso a destra.


spero di non incontravi mai di fronte su una strada a doppio senso di circolazione :lol:

(ah.. ok.. forse ho capito... il "sulla sinistra" si riferisce alla coppia e non solo a Tritone, right? purtroppo solo io, giascia e il console abbiamo capito bene l'uso delle virgole e la loro importanza :lol:)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 10:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:
... ho visto subito un puntino in basso a destra del pianeta, il tutto come una doppia molto sbilanciata...

Jack Aubrey ha scritto:
Nell'immagine si vedono Nettuno e Tritone sulla sinistra...

Bòh, a me sembra così chiaro! :D

PS: comunque non è mica il forum dell'Accademia della Crusca :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
kappotto ha scritto:
Jack Aubrey ha scritto:
... ho visto subito un puntino in basso a destra del pianeta


:oops: ecco... questo mi era sfuggito!



kappotto ha scritto:

PS: comunque non è mica il forum dell'Accademia della Crusca :lol:


ah no?

:lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
purtroppo solo io, giascia e il console abbiamo capito bene l'uso delle virgole e la loro importanza :lol:)

Scusa Antonio, poiché pure io sono fissato con le virgole, mi dici come le avresti messe tu?
Mi sa che nel club della Crusca rimangono solo Jasha e Andrea :D
Tornando a Tritone, ho scoperto che percorre l'orbita completa in circa 5 giorni, e l'asse di rivoluzione è diretto all'incirca verso il Sole, cosi noi vediamo l'intera orbita praticamente "di piatto".

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23676
:lol: sono messe bene le virgole, avevo interpretato male io :D

piuttosto, tornando a Tritone, dici che sia possibile fare una bella animazione dell'intera rivoluzione? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nettuno e Tritone II
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Per Jack e Tuvok, è possibile, io l'ho fatto con sole due riprese a distanza di poco più di 24 ore (se non ricordo male).

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010