Ieri sera un ottimo seeing mi ha permesso di spostare un po' più in là il mio personale record di separazione di stelle doppie col solito dobson da 45 cm. Queste le doppie osservate a 730x (Nagler 13 + Powermate 5x): HO 87 AB coordinate 18386+1632 in Ercole magn 8,3 - 9,0 sep 0,394" nel 2013 . Perfettamente separata con la compagna ben visibile in basso rispetto alla principale: siccome il dob era orientato in modo che il transito delle stelle avveniva dal basso verso l'alto del campo , ho stimato un angolo di posizione sui 90° perfettamente in accordo con le tabelle del Sixth Orbit Catalog . STT 357 coordinate 18360+1144 in Ofiuco, mag 8,1 - 8,9 sep. 0,373" nel 2013 nella stessa pagina dell'Uranometria della precedente (pag 205 vecchia edizione). Anche questa ben visibile separata a 730x con orientamento simile a quella precedente (a.p. di 74°). Nota: le due doppie sopra erano visibili a 730x come "da manuale" : piccolissimi dischetti di diffrazione circondati da un debole anellino. Ho stimato seeing Pickering 8. STF2367AB coordinate 18413+3018 nella Lira, mag 7,7 -8,0 sep 0,413" nel 2013. Molto facile da trovare, circa 3° SW da Beta Lirae , è un sistema triplo molto bello : primaria e secondarie vicinissime e terziaria più distante e spiccatamente azzurra. HU 1179 coordinate 17240+3835 in Ercole, magn 7,1 - 7,8 sep 0,264" nel 2013. Questa invece non l'ho separata, forse allungata ma il confort osservativo era piuttosto mediocre in quanto in quella direzione avevo la luce di un lampione che mi arrivava giusto di lato. Ho provato anche 1350x ma , a parte la difficoltà di inseguire (veramente rapido il transito della stella a questi ingrandimenti), l'immagine non era pulita , solo a tratti si vedeva bene il disco spurio. Ci riproverò....
_________________ Osservo con: Dobson 450/1900, Travel-Dobson 250/1000, mini-dobson 150/600 autocostruiti
|