1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 14:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un paio di mesi dedicati a riprese in H-alpha e narrow band, mi è venuta la voglia di un po' di LRGB.
Ieri sera a Lainate, anche se sereno, il cielo non era dei migliori, c'era quella foschia padana tipica di quando il clima è tendente all'afoso. Ero un po' in dubbio se aprire la postazione o meno, ma poi, visto che le previsioni dicono che già da questa sera potrebbero tornare le nuvole, ho deciso di riprendere comunque.
Volevo però una ripresa non troppo impegnativa che si potesse chiudere in una sola sessione, senza dover ricorrere ai tempi lunghi richiesti dal narrow band.
Anche tenendo conto del luogo di ripresa, la scelta è caduta su M27.
E' una semplice LRGB, ma elaborandola mi sono reso conto che, anche se ripresa da un cielo sub-urbano e con un'integrazione di poco superiore alle 3 ore e mezza, già si inizia a intravedere l'alone blu esterno alla nebulosa.
In ogni caso, a voi il giudizio sull'immagine.
Roberto

M27 - Dumbell Nebula (Vulpecula)
LRGB 160:20:20:20
Luminanza sub-frames da 10' in binning1
RGB sub-frames da 5' in binning2
AstroProfessional Apo Triplet 115/800 f/7
Sbig ST2000XM - Set filtri Baader


Allegati:
M27-Sept13-LRGB-80A.jpg
M27-Sept13-LRGB-80A.jpg [ 485.24 KiB | Osservato 1205 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella, complimenti!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 16:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Andrea.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Probabilmente sia l'abitudine a lavorare in narrow band, sia il fatto di aver elaborato dal portatile, che mi da una percezione un po' diversa, ho saturato un po' troppo i colori.
Ne metto una versione leggermente desaturata.
Roberto


Allegati:
M27-Sept13-LRGB-80A.jpg
M27-Sept13-LRGB-80A.jpg [ 455.69 KiB | Osservato 1160 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 21:47 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella anche questa!
La prima versione in effetti era un po' troppo satura.
Pensa che io ieri sera non ho fatto nulla sia per un po' di stanchezza (avevo già fatto le due notti precedenti) sia perché il cielo non mi sembrava granchè...ma vedendo il tuo risultato in LRGB (neanche in narrow band) mi viene da dire che forse avrei dovuto fare un piccolo sforzo e fare la terza serata consecutiva di riprese :)

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Roberto.
Io questa settimana ho fatto un tour de force, anche ieri sera , ma dopo un'ora e mezza ho dovuto interrompere perchè si è rannuvolato.
In effetti, come ho detto all'inizio, la sera della Dumbell il cielo non era dei migliori e quindi mi sono orientato su un target relativamente semplice.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella, la seconda è la mi apreferita :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo col coro, bella la seconda :D

Non lo dite in giro ma io è una settimana che riprendo tutte le sere, e senza fatica perchè una volta impostato il tutto me ne vado a nanna, o meglio davanti al pc ad elaborare e poi a nanna :D
Come faccio? :roll:
Uso una M-Uno (non mia ben inteso :oops: ) che ha la grandissima comodità di non dover fare il flip al meridiano, con un timer da pochi eruo spengo tutto alle 5, e la mattina vado a fare i flat e a ricoprire 8)
Ieri sera c'è stato un passaggio di nuvole per più di un'ora, ma me ne sono accorto stamattina guardando i raw, ho buttato qualche posa ma ho sfruttato tutto lo sfruttabile!
Se stavo sveglio e presente forse avrei spento e smontato tutto...
Che volete di più dalla vita? :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 settembre 2013, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie anche a Paolo e Elio.

Avendo l'est quasi completamente coperto, per me l'inversione del meridiano non è un grosso problema, in quanto al massimo la devo fare un paio d'ore (spesso anche meno) dall'inizio della ripresa.
Se riprendo durante la settimana lavorativa è difficile che decida di fare molto tardi e quindi cerco di iniziare prima possibile, mettendo di iniziare alle 22, in gene con l'inversione del meridiano me la cavo entro mezzanotte. Fatto questo, dormicchio un po' sul divano, ma più che altro perchè non mi fido molto ad andare a dormire lasciando tutto incustodito in giardino.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010