1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 6:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Io questo lo chiamo un MIRACOLO....
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cari amici astrofili,

il bravissimo Edoardo Radice è riuscito a trasformare
questa mia riprese della "bubble nebula", dignitosa o poco più:

http://www.astrobin.com/53027/0/

In questa, che è forse la foto migliore che sia mai scaturita da
miei dati (purtroppo, appunto, c'è voluta l'elaborazione di Edoardo).

http://www.astrobin.com/53027/B/

Vi consiglio di impiegare un minuto per averle entrambe a schermo
a piena risoluzione. Non so voi, ma ogni volta che vedo cose del
genere (la foto è la stessa, solo processata diversamente) penso
sempre più che l'ELABORAZIONE ormai conti ben più del 50% in una
foto astronomica rispetto alla RIPRESA!!

Sul bordo della "bolla" e vicino alla stella centrale si notano fini dettagli
nebulari TOTALMENTE PERDUTI con la mia elaborazione originale "da
capra".... :-(

Cieli sereni

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E' una elaborazione in stile Nicola Montecchiari.
Non c'è verso di estorcergli alcuna indicazione :P :lol:

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
osti bellissima!!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 14:23 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita, è cambiata davvero tanta questa immagine, pensa a quanta "ricchezza" nascosta che avevi.
Ma non è che Edo ti svela qualche suo segreto per arrivare a questo risultato? O ti lascia soffrire finchè non lo scopri da solo? :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 14:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagine
:mrgreen:



Mi sa che con un bel vino rosso Edoardo fa uscire l'elaborativo processo. Eheh..

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 22:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il miracolo dell'informatica :D

Credo che con pazienza abnegazione e tanti smadonnamenti, ovvero tanta pazienza, arriveresti anche tu ad un "salto qualitativo" simile, io mi sono intestardito su una iris a largo campo, guarda la differenza tra la prima versione e l'ultima, sono sempre io a pigiare tasti sul pc, a meno che quella notte lo spirito di AdamBlock non si sia impossessato delle mie membra :lol:

Prima
Immagine

e poi...
Immagine

P.S. perdona la considerazione: ma tutto quel popò di euri tra montatura e ottica e mi scatti ancora con una povera vecchietta come la 350D? :shock:
L'ODK e la GM2000 meritano qualcosina di più, fagli un bel regalino subito subito :lol:

Complimenti all'Edoardo elaboratore comunque, l'immagine finale è spettacolare, e ancor di più se penso che è uscita da una 350D :o

Bravi :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Eh, avevo una 5D modificata Baader che qualche furbone mi ha rubato dalla cantina il 12 aprlile scorso... immagino per buttarla via appena ha visto che fa tutte le foto rosa! Caliamo un velo pietoso...

Per il momento, per prendere una sorellina alla 350... no fondi! :mrgreen:

Ma uno dei vantaggi del fare l'astrofilo è che il cielo resta sempre lì, sperando in tempi migliori.

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Luigi Fontana ha scritto:
Eh, avevo una 5D modificata Baader che qualche furbone mi ha rubato dalla cantina il 12 aprlile scorso... immagino per buttarla via appena ha visto che fa tutte le foto rosa! Caliamo un velo pietoso...

Azz, mi dispiace :(

Cita:
Per il momento, per prendere una sorellina alla 350... no fondi! :mrgreen:


e te credo, non penso ti sia bastato il porcellino per il setup cui sei arrivato :shock:

Cita:
Ma uno dei vantaggi del fare l'astrofilo è che il cielo resta sempre lì, sperando in tempi migliori.

Yes 8)

in bocca al lupo e buono studio :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 20 dicembre 2011, 16:03
Messaggi: 55
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio,

GULP! Vedere cosa sei riuscito a fare sulla tua Iris da un lato mi rincuora (ce la posso fare) da un lato mi fa disperare... (io ancora non ci riesco...).

Luigi

_________________
Luigi Fontana

Montatura: GM2000 QCI
Ottiche: Orion ODK 12" - APO Tecnosky 130/900 con spianatore - Baker Schmidt Zen 200 f/2,25 - Tele Nikon APO 300 f/2,8 - Obiettivo Nikon 85 f/1,4
Camere: Sbig 11000M con filtri Baader RGB, Ha, Hb, OIII, SII, UVIRcut - Canon 350D filtro Baader.
Guida: Vixen 60/700 con Starlight Xpress Lodestar
Oculari e accessori: troppi


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 22:23
Messaggi: 319
Località: Monte Porzio Catone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
splendida!!! :shock: tra le migliori in circolazione.
la 350d regala ancora grandi emozioni....
saluti
maury

_________________
Strumentazione: Takahashi FSQ106 ED - EQ6 Pro - Canon 350 - Meade DSI - LX200 10" ACF - Sbig st10xme - filtri rgb Astrodon

******************************************************************
Acquisisci nuove conoscenze mentre rifletti sulle vecchie e forse potrai insegnare ad altri.
(Confucio)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010