1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 20:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:24 
ilDecimo ha scritto:
BlackMamba ha scritto:
VENEREEEEEEEEE CE L'HAI FATTAAAAAAAAAAAA!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

È uno scherzo ? È la primo oggetto che ho visto e che vedo da due mesi ma quando la vedo al telescopio sembra uguale alle altre stelle


Non è una stella, si vede chiaramente che è una piccola Luna... le stelle sono puntini... i pianeti pallini... non pensare di vedere al telescopio come si vedono le foto in Internet... i pianeti li vedrai sempre come pallini, e venere è un pallino bianco che mostra le fasi come la Luna, ma piccolino come la capoicchia di uno spillo.
Giove è più grande, lo vedi sorgere verso le 1.30 di notte, e sarà un pallino marroncino con 3 o 4 stelline vicine più o meno allineate che sono le suelune.
Saturno anche è più grande, e ne vedrai gli anelli. Marte sorge alle 3 ed è un piccolissimo puntino rossastro anche al telescopio.
Fine dei pianeti telescopiabili col tuo 76/700
Goditio la Luna e gli oggetti del deep leggero, che sono alla portata del tuo strumento.
I pianeti godibili sono solo Saturno e Giove.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Si, se "sfochi" una stella finisci per osservare una immagine del secondario: bravo, questa è una legge del sistema ottico, non era intuitivo arrivarci (non sto scherzando)
infatti la mia non era intuizione ma la ricerca di risposte disperate su interent ,che mi ha potato qui... :D .prima di iscriveri ho osservato le risposte e le domande che molti utenti facevano e ne ho fatto tesoro...poi ho deciso di iscrivermi perchè vorrei essere bravo quanto voi ..sono ambizioso vero ? :P


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Il mio Sky Safari 3 Pro su iphone mi dà Venere con fase poco più che metà. Tipo la luna il giorno dopo il primo quarto.
Se ti devo dir la verità da quando ho iniziato quest'hobby, nel 2004, non ho mai osservato venere al telescopio. Non è quello che si puó dire il massimo... Prrr
Resisti per Giove e per gli anelli di Saturno! Non mollare!!
NON mollo tranquillo....mi dovrai sopportare per molti e molti anni :P , cmq se quello era Venere...io ho visto il pallino intero ? possibile?oppure sky safari 3 non è ottimo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
ilDecimo ha scritto:
Domande
1)mi capita che quando faccio lo zoom di una stella vedo tipo una croce con un buco al cento…sembrerebbe lo specchio del secodario…è normale?
2)quando guardo il cielo il telescopio vibra , penso sia dovuta al materiale scadente del 3 piedi…se ci metto delle zavorre per renderlo più pesante oscillerà di meno?
3) è possibile motorizzare il mio telescopio comprando un pezzo aggiuntivo?
4)la 2x barlow in dotazione con il telescopio non mi sembra tanto buona, quando guardo la luna la vedo meglio con un 12.5mm
5)come devo usare le varie lenti che ho indicato ad inizio topic?
6)l’uso di programmi per iphone come sky map planet finder sono affidabili?se si quanto?
7)dove posso comprare un’atlante cartaceo che quando sposti anno , giorno e mese ti dice cosa si può vedere?likatemi di tutto :wink:
8) un cielo nuvoloso quanto può incidere sull’osservazione?
9) per poter fare foto e video astronomiche potrebbe andar bene questa videocamera?
http://www.ebay.it/itm/310653260347?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

10)sono pesante? mi odiate già?


Risposte (sintetiche...)
1) E' normale. Il fuocheggiatore non è uno zoom, certo abituati alle macchinette fotografiche, che mettono a fuoco da sole, si può confonderlo con uno zoom, ma non lo è. Serve a mettere a fuoco come sulle macchine fotografiche di una volta. Una stella è a fuoco quando la si vede come un puntino, indipendentemente dall'ingrandimento, finchè non vedi un puntino nitido non sei a fuoco.
2) Il telescopio è troppo economico per avere una montatura decente. Anche appesantendo le gambe del treppiede, la testa della montatura resta troppo scadente per essere "dignitosa"... fatti le ossa con questo così com'è e appena ti sarai appassionato ed avrai fatto la necessaria esperienza acquista un telescopio puù "serio" (il tuo otticamente va anche bene, ma meccanicamente fa davvero schifo, ne avevo uno eguale)
3) No. La montatura non è adatta alla motorizzazione, ed il telescopio troppo economico per giustificare l'acquisto di una costosa montatura motorizzata.
4) Le barlow in dotazione a telescopi economici sono dei plasticoni, pessime, da lasciare perdere... una buona barlow costa sui 100 euro... tutto il tuo telescopio costa la metà... ;)
5) usa esclusivamente l'oculare col la focale più lunga, finchè non avrai imparato ad usarlo bene, ossia a trovare gli oggetti e a seguirli.
6) Tanto affidabili quanto lo è una bicicletta senaza rotelle: se sai andare in bici è affidabile, se non ci sai andare, non lo è.
7) Quello che intendi tu non è un atlante, ma un Astrolabio. Cerca in Google "astrolabio" e troverai sia da comperarlo che da costruirtelo stampandolo.
otto) ??? Le stelle sono sopra alle nuvole... se è nuvoloso non si vedono... ;)
9) Non ho nemmeno guardato il link, perchè col tuo telescopio non è possibile fare nessun tipo di foto, nemmeno pessime.
10) ... :mrgreen: se ti odiassimo non ti risponderemmo... :wink:

:D :D :D

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ecco ho imparato altre cose =D continuiamo così :D :D :D :D :D :D

una domanda impellente....ma la focale del telescopio virtuale di stellarium è di 40mm quindi più piccolo del mio?che è 70mm...faccio questa domada perchè già da stellarium capisco come si vedranno i pianeti sul mio telescopio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 22:04 
telescopio ed oculari devi configurarli in stellarium coi dati del tuo strumento e dei tuoi oculari...
il tuo strumento ha focale 700mm ed apertura 76mm...
gli oculari hanno focale 20mm e 12,5mm
Il campo degli oculari dipende dal loro schema ottico.
Presumibilmente sono dei Kellner, poichè economici... quindi dovrebbero avere a panza fra i 30 e i 40°... mettici 35 e può andare bene.
Nella moa versione di Stellarium, la 0.10.6 per Macintosh, il settaggio di oculari e telescopi si fa inFinestra di configurazione - plugins - oculari - configura


Top
     
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 4:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Al di là che SkySafari sia ottimo o no, mi sono fatto un "disegnino" in testa: Venere visto da Terra non potrà mai essere un pallino intero

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 8:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
telescopio ed oculari devi configurarli in stellarium coi dati del tuo strumento e dei tuoi oculari...
il tuo strumento ha focale 700mm ed apertura 76mm...
gli oculari hanno focale 20mm e 12,5mm
Il campo degli oculari dipende dal loro schema ottico.
Presumibilmente sono dei Kellner, poichè economici... quindi dovrebbero avere a panza fra i 30 e i 40°... mettici 35 e può andare bene.
Nella moa versione di Stellarium, la 0.10.6 per Macintosh, il settaggio di oculari e telescopi si fa inFinestra di configurazione - plugins - oculari - configura

io ho la versione 0.11.4 di stellarium per windows ...ho modificato il tutto 8) , non pensavo si potesse modificare
ho messo focale 70mm e campo applicazione 40 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
jasha ha scritto:
Al di là che SkySafari sia ottimo o no, mi sono fatto un "disegnino" in testa: Venere visto da Terra non potrà mai essere un pallino intero

oggi lo riguado con più attenzione :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 8:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
1)mi capita che quando faccio lo zoom di una stella vedo tipo una croce con un buco al cento…sembrerebbe lo specchio del secodario…è normale?


Ma te muovevi il fuocheggiatore...per zoomare?!!! Questa cosa è fighissima, toccherebbe brevettarla!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
BlackMamba ha scritto:
Cita:
1)mi capita che quando faccio lo zoom di una stella vedo tipo una croce con un buco al cento…sembrerebbe lo specchio del secodario…è normale?


Ma te muovevi il fuocheggiatore...per zoomare?!!! Questa cosa è fighissima, toccherebbe brevettarla!!! :mrgreen: :mrgreen:
XD volevo dire mettere a fuoco :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010