ilDecimo ha scritto:
Domande
1)mi capita che quando faccio lo zoom di una stella vedo tipo una croce con un buco al cento…sembrerebbe lo specchio del secodario…è normale?
2)quando guardo il cielo il telescopio vibra , penso sia dovuta al materiale scadente del 3 piedi…se ci metto delle zavorre per renderlo più pesante oscillerà di meno?
3) è possibile motorizzare il mio telescopio comprando un pezzo aggiuntivo?
4)la 2x barlow in dotazione con il telescopio non mi sembra tanto buona, quando guardo la luna la vedo meglio con un 12.5mm
5)come devo usare le varie lenti che ho indicato ad inizio topic?
6)l’uso di programmi per iphone come sky map planet finder sono affidabili?se si quanto?
7)dove posso comprare un’atlante cartaceo che quando sposti anno , giorno e mese ti dice cosa si può vedere?likatemi di tutto
8) un cielo nuvoloso quanto può incidere sull’osservazione?
9) per poter fare foto e video astronomiche potrebbe andar bene questa videocamera?
http://www.ebay.it/itm/310653260347?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l264910)sono pesante? mi odiate già?
Risposte (sintetiche...)
1) E' normale. Il fuocheggiatore non è uno zoom, certo abituati alle macchinette fotografiche, che mettono a fuoco da sole, si può confonderlo con uno zoom, ma non lo è. Serve a mettere a fuoco come sulle macchine fotografiche di una volta. Una stella è a fuoco quando la si vede come un puntino, indipendentemente dall'ingrandimento, finchè non vedi un puntino nitido non sei a fuoco.
2) Il telescopio è troppo economico per avere una montatura decente. Anche appesantendo le gambe del treppiede, la testa della montatura resta troppo scadente per essere "dignitosa"... fatti le ossa con questo così com'è e appena ti sarai appassionato ed avrai fatto la necessaria esperienza acquista un telescopio puù "serio" (il tuo otticamente va anche bene, ma meccanicamente fa davvero schifo, ne avevo uno eguale)
3) No. La montatura non è adatta alla motorizzazione, ed il telescopio troppo economico per giustificare l'acquisto di una costosa montatura motorizzata.
4) Le barlow in dotazione a telescopi economici sono dei plasticoni, pessime, da lasciare perdere... una buona barlow costa sui 100 euro... tutto il tuo telescopio costa la metà...

5) usa esclusivamente l'oculare col la focale più lunga, finchè non avrai imparato ad usarlo bene, ossia a trovare gli oggetti e a seguirli.
6) Tanto affidabili quanto lo è una bicicletta senaza rotelle: se sai andare in bici è affidabile, se non ci sai andare, non lo è.
7) Quello che intendi tu non è un atlante, ma un Astrolabio. Cerca in Google "astrolabio" e troverai sia da comperarlo che da costruirtelo stampandolo.
otto) ??? Le stelle sono sopra alle nuvole... se è nuvoloso non si vedono...

9) Non ho nemmeno guardato il link, perchè col tuo telescopio non è possibile fare nessun tipo di foto, nemmeno pessime.
10) ...

se ti odiassimo non ti risponderemmo...

una domanda impellente....ma la focale del telescopio virtuale di stellarium è di 40mm quindi più piccolo del mio?che è 70mm...faccio questa domada perchè già da stellarium capisco come si vedranno i pianeti sul mio telescopio