L'altra sera stavo facendo riprese di doppie ed ho visto sul planetario che stavo puntando in una zona molto vicina a Nettuno.
L'ultima doppia era piuttosto debole, quindi quando ho puntato Nettuno ero con una esposizione di oltre 3 secondi, e questo è stato il motivo per cui ho visto subito un puntino in basso a destra del pianeta, il tutto come una doppia molto sbilanciata.
Sono andato a controllare su Stellarium (CDC non mostra i satelliti di Nettuno) ed ho visto che, con mia somma incredulità, stavo vedendo Tritone, la luna più grande di Nettuno.
Allegato:
nettuno ter somma.jpg [ 25.17 KiB | Osservato 1230 volte ]
Nell'immagine si vedono Nettuno e Tritone sulla sinistra, di magnitudine 7,6 e 14, e due stelle sopra ed a destra di magnitudine 14,6 circa.
Questa è la stessa zona su Stellarium
Allegato:
Stellarium.jpg [ 5.31 KiB | Osservato 1230 volte ]
Ancora incredulo ho fatto una ricerca sul Forum ed ho trovato questa
ripresa di Ivaldo CerviniLa ripresa è effettuata con camera ASI120MM su C9,25, somma di 30 pose da 12 s, con gain al 100%.
Ho spinto l'esposizione a 12 secondi per vedere se veniva fuori qualche altro satellite, altrimenti sarebbero stati sufficienti anche solo 3 secondi per vedere Tritone.
La separazione (in fondo stavo riprendendo doppie

) è risultata di 16,8", quindi anche facile da osservare se non fosse di magnitudine 14.