1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 11:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Serata tra amici a Montaguto il 31.08.2013.
Vento freddo, cielo velato a tratti, con uno scintillio delle stelle evidente.
Primissima immagine del nuovo Setup composto da :

TS120/F7.3 Ridotto con Spianatore/Riduttore 0.8 TecnoSkay.
Autoguidato con Orion 80/400+Magzero.
Su G11 Losmandy.
Canon 1100D non Modificata+Filtro IDAS LPS 50,8mm.

Ho sommato solo 15 riprese da 7 minuti l'una, in JPG, perche' le dimensioni finali dell'immagine non riusciva ad essere aperta con Photoshop, ed ho dovuto riconvertire il tutto in JPG e sommare senza sottrarre Dark, e Bias, e flat purtroppo.
Comuqnue l atemeperatura che si attestava sui 13 Gradi, mi ha permesso di avere un Ottimo segnale /Rumore, nonostante la camera non fosse modificata.

Devo testare ancora bene lo spianatore, perche' nella sessione di ripresa, ho dimenticato una prolunga per la giusta distanza purtroppo!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




http://www.astrobin.com/full/54761/?mod=none

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15932
Località: (Bs)
Il risultato è molto apprezzabile e molto interessante. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Il risultato è molto apprezzabile e molto interessante. :wink: :D



Grazie, sto' ancora facendo le prove con lo spinatore.
Ci vorra qualche altra sessione, appena e' pronto, relaziono al punto giusto. :mrgreen:

Hai qualche consiglio in merito alla foto, elaborazione, coliri, profondita', stelle, ecc,,,ec,,,..Grazie. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male e il setup funziona davvero bene. Sull'elaborazione mi pare che la gamma tonale sia piuttosto compressa, con poche sfumature e le stelle sono un po' incolori, ma se sono i primi risultati in deepsky, ci sta tutto, considerando anche che la fotocamera non è modificata

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: martedì 3 settembre 2013, 7:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
valerio ha scritto:
Non male e il setup funziona davvero bene. Sull'elaborazione mi pare che la gamma tonale sia piuttosto compressa, con poche sfumature e le stelle sono un po' incolori, ma se sono i primi risultati in deepsky, ci sta tutto, considerando anche che la fotocamera non è modificata

v



Grazie pe ril commento, e consigli.
La gamma tonale e compressa per via del passaggio a da RAW a JPG purtroppo.
Non riesco ad aprire il Raw finale con Photoschop.
IO attulmente ho la versione portatile, forse non e' compatibile con la pesantezza del fail finale.

Per le sfumature c'e' bisogno di piu' integrazione ovviamente, e non essendo modificata incide anche quello, oltre la fatto
che giustamente sono alle prime armi.
Le stelle sono incolori perche questa ripresa e stata fatta con cielo che si velava in continuazione, quindi credo la brillantezza dipenda anche da quella.

LA bassa temperatua di 10/13 gradi ha aiutato parecchio per il rumore, infatti i Dark che ho fatto dello stesso tempo di posa in tutto il formato hanno solo 6/7 pixel caldi...
La 1100 si e comportata davvero Ottimamente su questo punto di vista.
Pero' c'e' da dire che ho lavorato a 800ISO x sette minuti a 13 gradi.

Grazie per i consigli davvero graditi.
Giovedi' dovrei fare la stessa prova con cielo ottimo sempre da Montaguto.

Un abbraccio.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aggiungo un altra versione piu' bilanciata, e meglio elaborata.
Che ne pensate?


Grazie.


http://www.astrobin.com/full/55032/?mod=none

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15932
Località: (Bs)
Be sì, questa seconda è molto più appariscente, più leggibile, ma aveva il suo fascino anche la prima, senza dubbio. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
E bravo Angelo, ben fatto!
Come hai detto anche tu vedo la nebulosa un pò sbiadita, ma è già tanto se l'hai fatta con la 1100d senza modifica.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Be sì, questa seconda è molto più appariscente, più leggibile, ma aveva il suo fascino anche la prima, senza dubbio. :wink: :D



Grazie, diciamo che essendo la prima effettiva con il setup dedicato completament eal deep, ne vado fiero.
Speriamo di Migliorare nelle prossime sessioni.
Grazie.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC7000 da Montaguto.
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Blackmore ha scritto:
E bravo Angelo, ben fatto!
Come hai detto anche tu vedo la nebulosa un pò sbiadita, ma è già tanto se l'hai fatta con la 1100d senza modifica.



Il nove Settembre parte per la modifica, quindi, questione di tempo.
Le prossime saranno migliori.
Il tempo di Ottimizzare tutto, e si vola per cieli Nero Pece!!!!!...

Grazie mille Guido. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010