1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Recupero foto leggermente fuori fuoco
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri con alcuni altri astrofili son riuscito a scattare le mie prime vere foto con il rifrattore, purtroppo a metà serata mi sono accorto che il fuoco si era spostato e cosi mi ritrovo con una decina di foto con le stelle non puntiformi. :)

Lo so è un errore da niubbo, ma tale sono eheh, forse dovevo controllare ogni scatto, ma era già incasinato di mio a verificare che tutto funzionasse, camminando al buio un collega ha pure tolto alimentazione a tutti strappando al ciabatta centrale :evil:

Comunque la mia domanda è semplice, visto che tra le altre cose devo scoprire come si elaborano le foto dso, esiste qualche filtro o sequenza di magie che mi permetta di restringere leggermente le stelle facendole sembrare meno sfuocate?

Quali tool mi suggerite di imparare per elaborare le foto che ricavo da deep sky stacker?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
prova a leggere qui. Tipicamente non e' per eliminare la sfocatura ma per ridurre genericamente (anche su stelle perfettamente a fuoco) i diametri stellari. Ma prova un po'.

http://www.astrotrezzi.it/?p=3328

Ciao
Fabrizio

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, li ho provati, ma sono abbastanza aggressivi, dovrò imparare ad usarli :)

cmq quel set di tool per photoshop sembra interessante, qualcuno lo ha usato sul forum?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
grazie, li ho provati, ma sono abbastanza aggressivi, dovrò imparare ad usarli :)

cmq quel set di tool per photoshop sembra interessante, qualcuno lo ha usato sul forum?


non l'ho provato ma a vederlo così sembra aggressivo e rende l'immagine ,a mio parere, per niente naturale.
ciao

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2013, 0:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uno dei migliori fra tanti (a pagamento) è
http://www.focusmagic.com/
c'è una trial...ma con l'astrofoto deep quando ho sbagliato il fuoco ho buttato la serata, e capita tranquillo!
una sera ho scattato solo in jpg, hai voglia a far macumbe in photoshop :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010