1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 20:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ma il rapporto H-alfa / H-beta è rimasto uguale?


Domanda interessante la tua, Fabio.Non, non ho fatto il rapporto, ma vedrò di farlo.Cosa certa è che il profilo PCygni (nube in espansione) si è molto ridotto, o quasi azzerato e che predominanto l'emissione dell'Idrogeno nel visibile, e, sembra,quella del Ca II K nell'IR e UV e dell'O I.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, Fabio:
Ho fatto i rapporti delle intensità Ha/Hb delle mie osservazioni con VSpec, ed il risultato è di 1,66 il 19 contro 3,31 il 22.Sinceramente non so se il reddening risultante(con tutte le cautele derivanti dalla bassa risoluzione) sia proprio della nova, del mezzo interstellare o di entrambi.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2013, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Stasera ci ho provato anche io,spero sia lei :)

https://picasaweb.google.com/lh/photo/g ... directlink

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Grande Fulvio, ottimo lavoro, veramente interessante! Grazie per la condivisione.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grande Fulvio, ottimo lavoro, veramente interessante! Grazie per la condivisione.
Marco


Grazie a te , Marco:
Se puoi, tempo permettendo, fai anche tu qualche ripresa con lo SA, poi, se vuoi, ne discutiamo insieme.Secondo me questo è un evento da non perdere,uno degli eventi astronomici del secolo, altro che Cometa Ison, le energie liberate da questa nova sono veramente mostruose: è arrivata alla mag 4,2!

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti, invio lo spettro bidimensionale ed il profilo spettrale corretto per la risposta della nova relativo alle immagini di ieri sera, 28 agosto , h 23,01 UT.Come al solito C14 f 5, Artemis 285,Star Analyser 100, media di 30 frames da 3 sec l'una, dark , flat e sottrazione fondo cielo.Dispersione 8A/pixel.L'oggetto ha ora superato la Mag 6,6, in un andamento fotometrico discendente pressochè lineare dopo l'esplosione dei giorni scorsi.
Evidente ancora di più dei giorni precedenti l'intensità delle righe di Balmer dell'Idrogeno in emissione, mentre le deboli righe che escono dal continuo dovrebbero essere essenzialmente Fe2 e OI.


Allegati:
Nova Delphini_28_08_13_30x3sec_crop.jpg
Nova Delphini_28_08_13_30x3sec_crop.jpg [ 26.16 KiB | Osservato 990 volte ]
nova delphini Spc_28_08_13 web.jpg
nova delphini Spc_28_08_13 web.jpg [ 139.95 KiB | Osservato 990 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
anche io ieri sera ho ripreso un po' di frame con SA al fuoco del mio newton......appena riesco a capire come mai non riesco a far girare VSpec sul mio pc forse inizio anche ad elaborarli :twisted:
al solito Fulvio gran bel lavoro,data la luminosita' della nova e' davvero interessante seguire l'andamento della curva di luce e,pari passo,l'andamento spettroscopico


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
anche io ieri sera ho ripreso un po' di frame con SA al fuoco del mio newton......appena riesco a capire come mai non riesco a far girare VSpec sul mio pc forse inizio anche ad elaborarli.


Maurizio, se vuoi , mandami pure i frames che te li elaboro io e poi ti rimando il profilo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2007, 22:53
Messaggi: 673
Località: chiavari
Ciao Fulvio,
ti ho mandato una mail con la somma di alcuni frames
grazie 1000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nova Delphini alert
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Salve a tutti:
per gli eventuali interessati, allego un JPG con i profili sovrapposti, con il continuo normalizzato per divisione, degli spettri a bassa risoluzione (SA100) della nova ottenuti con le osservazioni dal 19 agosto al 1 settembre 2013.Interessante l'evoluzione della Ha e del rapporto con le intensità delle altre righe dell'Idrogeno.


Allegati:
Comparazione profili 19_8_01_9_web.jpg
Comparazione profili 19_8_01_9_web.jpg [ 121.76 KiB | Osservato 944 volte ]

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010