1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

questa Pacman non mi è riuscita come la volevo io, ma alla fine un certo dettaglio è venuto fuori.

Purtroppo ho dovuto scartare almeno 8 ore di ripresa per via della luna, il seeing e della foschia, ma alla fine ho deciso di elaborare quello che avevo anche perché con questa luna nuova, cielo permettendo, ho in mente un altro target.

Potrebbe essere che se esce una serata stupenda magari tiri giù ancora 3 ore di SII e 3 di OIII, vedremo.

L'immagine è croppata leggermente (circa il 10%) sul lato sinistro a causa di gradienti fastidiosi.

La strumentazione è la stessa, solo migliorato le impostazioni di autoguida che poco a poco riesco a sistemare per la Fornax che ha un abisso di differenza dalla G11 che avevo prima.

Critiche e giudizi come al solito sono i benvenuti.

Emilio
Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio.
L'immagine è bella.
Occhio che a sinistra si intravvede la banda più scura dopo la somma dei vari colori ....
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Grande immagine, bravo!!!!!
Segui il consiglio di Alpha, togli anche la striscia a sx.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Emilio.
Io sono in ufficio e da qui non riesco ad andare su astrobin per poter dare un giudizio complessivo sull'immagine e quindi mi limito solo ai colori che vedo dalla miniatura e comunque anche questo prendilo con beneficio d'inventario.
Mi sembra che nei colori manchi qualcosa, un terzo colore. Mi sembra che la nebulosa sia solo azzurra e marrone, secondo me dovresti riprovare a vedere la base colore.
Comunque questa sera se mi collego da casa, provo a guardare l'immagine e darti un giudizio complessivo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti e grazie per l'indicazione, oramai se non metto gli occhiale sempre sono spacciato :)

Per il colore che manca hai ragione, sono andato ora a fare un giro online ed effettivamente manca una parte sul verde che nella mia devo avere tagliato in qualche modo.

Penso che vista la bella serata acquisirò anche SII e OIII e domani la rifaccio.

Grazie ancora

Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Porca vacca, ma è possibile che debba essere sempre nuvoloso solo in questa stramaledetta regione??
Quale? il Friuli Venezia Giulia ovviamente .... :x
Buone riprese!
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ora ho visto l'immagine e confermo quanto detto sul colore.
Per il resto è un'immagine che ha buone potenzialità, ma secondo me andrebbe rivista l'elaborazione.
Per quel che riguarda l'integrazione, per come la penso io, 10 ore dovrebbero essere più che sufficienti.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pacman SII-Ha-OIII
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Roberto,

il problema è che le 10 ore sono troppo sbilanciate, ovvero mi servono altri frames in OIII e SII per bilanciare il troppo Ha.

In realtà stasera a breve inizierò a riprenderli, ma nel mentre ho utilizzato anche quelli che in precedenza avevo scartato a causa del basso rapporto segnale/rumore e con sorpresa è uscito quella parte verde che prima non usciva.

Ovviamente usando anche i frames non troppo buoni poi ho avuto un po' di difficoltà nell'elaborazione, ma almeno ho visto in che direzione posso andare.

Un'altra cosa che va detta è che a causa dell'alta temperatura non posso raffreddare aldisotto dei -10 e con la mia CCD ho notato da tempo che sopra i -15 occorre integrare tantissimo altrimenti il rumore è tanto.

Per ora ecco il risultato:

Immagine

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010