1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
Ciao a tutti sono un neofita.

Ottimo forum molto utile.. però mi sono iscritto circa 2 mesi fa e solo in questi giorni l'account si è attivato,fra l'altro senza ricevere la fatidica e-mail di attivazione, nonostante abbia scritto agli amministratori e richiesto più volte l'e-mail di attivazione.

Comunque... alla fine si è attivato, perciò bene quel che finisce bene!

Ora.. Volevo acquistare una montatura vixen GP non motorizzata usata (completa di treppiedi e cannocchiale polare) secondo voi quanto sarebbe un prezzo onesto??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera che una EQ5 nuova, non motorizzata, con treppiede in tubolare di acciaio costa 268 euro. Con 118 euro ci si mette la motorizzazione (non goto) in entrambi gli assi. 46 euro per il cannocchiale polare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
fabio_bocci ha scritto:
Considera che una EQ5 nuova, non motorizzata, con treppiede in tubolare di acciaio costa 268 euro. Con 118 euro ci si mette la motorizzazione (non goto) in entrambi gli assi. 46 euro per il cannocchiale polare.


Ciao, grazie della risposta.

Da quanto ho capito leggendo, la vixen gp dovrebbe essere un po' più precisa e nell'usato si trova ancora..eq5 su astrosell non motorizzate o motorizzate senza goto non ne ho ancora viste (in circa 3 mesi che sto seguendo astrosell e che mi sto informando) e in annunci vecchi/chiusi costa quasi come una nuova.

La mia intenzione sarebbe prendere una vixen gp usata e comprare motori nuovi tipo quelli del eq5 come dici tu oppure la DK3 che dovrebbe essere la copia dei mt1 con DD3..anche se su la DK3 non ho trovato recensioni...

Detto tutto questo.. quanto pensi che dovrebbe costare una vixen GP non motorizzata?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Visto che la GP non è più in produzione ma la Vixen fa la GP2 che costa da nuova 449 euro, per una GP non motorizzata usata non darei più di 150 euro. Però questa è la mia opinione, magari c'è chi la valuta di più.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
magari trovare una GP a 150 euro.....
nell'usato difficilmente la trovi a meno di 250 euro.

p.s.: benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora con 268 euro si prende una EQ5 nuova che ha anche la garanzia di due anni e con 318 la prende completa di motorizzazione sui due assi. Una montatura usata va valutata avendola in mano e potendola provare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 29 giugno 2013, 18:15
Messaggi: 19
Località: Roma
grazie ad entrambi per le risposte.

Scusate ma ci sono o no cosi tante differenze di precisione fra una gp ed una eq5 ?..perchè su varie recensioni ho letto che ci sono, ma spulciando i forum di astronomia molti consigliano un eq5 nuova..proprio come fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione e Vixen GP
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho avuto una GP e ho visto alcune EQ5. Esternamente sembrano proprio simili, am meccanicamente la GP è fatta meglio, il che significa movimenti più precisi, sebbene oggi una HEQ5 cinese ben riuscita surclassi la pur buona Vixen GP giapponese

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010