Approfittando di poche vacanze nella seconda parte di agosto e della presenza della Luna ho impiegato un po' di questo tempo per provare qualche nuovo (a me) programma di elaborazione. Tra i vari programmi che sto provando, quello che si sta facendo più apprezzare è PixInsight. Con questo programma ho rimesso mano a una sequenza di un anno fa: 8 pose da 600s centrate sulla strafotografata M31, ripresa con un teleobiettivo da 180mm e una reflex full frame. Nel complesso, pur non essendo ancora pienamente soddisfatto sulla gestione dei colori, e potrei aver sbagliato anche la sequenza RGGB della matrice di bayer in PixInsight, il risultato mi pare piacevole agli occhi e quindi ve lo sottopongo per le vostre critiche e commenti.
L'elaborazione è stata fatta, come anticipato in PixInsight, un colpettino in Photoshop per quegli aspetti sul contrasto e curve che non riesco ancora a gestire in modo ottimale in PixInsight e infine, il colpo di grazia con StarSpikes Pro 2, per ravvivare un po' le stelle.
Questo è il fotogramma nella sua interezza
Allegato:
M31_D800E_180mm_8x600s_640ISo_ridottaweb.jpg [ 480.85 KiB | Osservato 787 volte ]
e questo è il crop a pixel reali della galassia, che mi ha abbastanza colpito per il dettaglio che è emerso
Allegato:
M31_D800E_180mm_8x600s_640ISO_crop_pixelreali.jpg [ 395.47 KiB | Osservato 787 volte ]
E qui, su Astrobin, potete vedere la foto a grandezza naturale
