lunaticgate ha scritto:
Ma il mak conviene prenderlo go to o ota per piazzarlo su un buon equatoriale?
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Se ci devi fare qualche ripresa con webcam sul planetario, valuta la possibilità di prenderlo OTA e comprare a parte la montatura con go-to. Come al solito io consiglio minimo EQ5 ed il mak pesa. Dubito che vedrai belle cose sul profondo cielo visto il rapporto focale molto alto (meno luce nel tubo) e il costo per diametro abb. elevato: considera che ti sta scrivendo un amante dei newton (notoriamente meno cari). Sicuramente però vedrai bellissimi particolari dei pianeti.
Hai mai guardato in un C8, in un mak o in un newton, prima di fare acquisti? Inizialmente anch'io ero propenso per il C8; poi però ho visto le foto sgranate che uscivano e ci ho anche guardato dentro e non mi ha soddisfatto per niente (vista più buia e stelle impastate rispetto al newton).
Per il posto: io ho scoperto un posto vicino Roma molto interessante.. siccome ho 2^ casa a Colle di Tora (Lago di Turano), quest'anno ho scoperto un piazzale tra Colle di Tora e Poggio Moiano (precisamente è in loc. Marfana)
https://www.google.it/maps?q=colle+di+t ... 5,,0,-1.77P.S.: Il go-to non è indispensabile, fidati... basta un atlante del cielo come si deve (vedi Deep Sky Reise Atlas.. io non so il tedesco eh!) e fai anche da te risparmiando bei gruzzoli per un optional (oltre il go-to ti serve anche uno Starter.. sui 40-50 euro anche lì).