1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Guidare con la QHY5L-II
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ieri mi son fatto coraggio e visto il sereno sono andato con amici a fare deep sky.
Un evento memorabile per me, visto che non lo faccio da anni. :)
Ho avuto qualche difficoltà iniziale a ricordare i procedimenti essenziali per avere tutto pronto, mi han aiutato a trovare i parametri per la polare con una app da iphone che dice quale ora impostare sul anello del cercatore per stazionare correttamente, se qualcuno di voi conosce un equivalente per android gliene sarò eternamente grato ma quando. Dopo la pizza, quando era il momento di fare foto la camera guida non ne ha voluto sapere di andare.

Montatura Eq6 Pro
Telescopio TS1209
Guida QHY5L-II su cercatore 80TS f/4
Reflex Canon 1100D
Sistema operativo Vista (eh lo so ma questo passa il convento)

Avevo PHD Guiding, che alla mia versione manco la vedeva. Installata ultima versione compariva in lista ma se scelglievo i driver normali freezzava il software all'atto di far partire il loop per impostare fuoco e parametri.
Installati i driver ascom si comportava allo stesso modo. Solo usando i WDM driver nella versione RGB24bit son riuscito a far comparire cosa vedeva la camera sullo schermo di PHD, ma all'atto di impostare la guida non si connetteva alla montatura tramite la porta della camera.

Ho provato anche Guidemaster ma essendo una camera recente non riusciva a gestirla, solo quando ho provato ad installare Metaguide ha funzionato tutto al primo tentativo, riconosciuto la camera, comunicato con la montatura; ho seguito la quick guide che ha 4 punti in croce, dove praticamente l'unico passo importante è scrivere i dati del telescopio e camera guida, che suppongo servan a lui per capire di quanto è l'errore.

Nel frattempo si era velato ed annuvolato e son riuscito a fare solo un paio di pose di test da 3 e 5 minuti dando stelle puntiformi.
Spero di avere più fortuna la prossima volta, diciamo che è stata una serata di test attrezzatura. :P

Volevo sapere da chi usa questa camera quali software utilizza, a me interesserebbe uno che mi facesse anche il dithering e le pose della canon, altrimenti mi tocca farlo a mano. :)
Era una prima serata di test anche del nuovo telescopio TS1209 che si è dimostrato piatto come una tavola con lo spianatore ts/wo da 2".

PS - all'inizio ho provato a fare una posa da 30sec per vedere come spianava, senza inseguimento, e le stelle erano puntiformi, a 900mm. Credo di non aver mai fatto uno stazionamento simile in vita mia. :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010