1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un vecchio Sole in HAlfa del 5.8.2011
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Salve a tutti, non sono nuovo nel forum, ma è così tanto tempo che non posto una foto o partecipo ad un thread che posso tranquillamente spacciarmi per un nuovo utente...di sicuro sono un neofita nel mondo delle foto astromiche :mrgreen:
Mi sono fatto vivo per la prima nel 2011, amante della fotografia solare, con i miei risparmi mi presi un SolarMax 60 DS BF10 perchè le immagini di SOHO mi avevano sempre affascinato, tuttavia mi sono trovato subito in grande difficoltà per via del fatto che il mio Meade LX che usavo per osservazione era scomodo da gestire con il Coronado in parallelo e la montatura altazimutale mi causava sempre grossi problemi, però all'epoca era il massimo che potevo fare!
Purtroppo poi per motivi di studio il mio SolarMax è rimasto imballato per quasi un anno e mezzo, se non qualche sporadico utilizzo in visuale per godermi ogni tanto in solitaria le meraviglie del Sole...quest'anno, ho deciso di rispolverare il tutto e ho trovato uno dei miei primissimi "scatti" fatto il 5 Agosto 2011 (guardando la mia cartella sul pc è la foto 4/9 totali!) e ho cercato di rielaborarla oggi per la prima volta in stile Alan Friedmann che per me, e forse per tanti, è sicuramente una grande fonte di ispirazione!

Immagine

Ricordo che feci questa fato riprendendo circa 200 frame con la DMK41 per ogni emisfero solare, lavorati poi con Registax e uniti in PS!
Ieri ho ricevuto finalmente quello che forse mancava, una montatura EQ3.2 Goto, sulla quale voglio ricominciare a usare il mio SolarMax...ho provato questa sera a fare il mio primo allineamento polare, leggendo varie guide e lasciando il tracking per un oretta credo di aver fatto un lavoro decente, ma ho ancora tanto da imparare soprattutto, e prima di tutto, su questo fronte, perchè l'allineamento polare che gli esperti padroneggiano alla grande, è per me uno scoglio duro da superare, ma essendo indispensabile voglio arrivare un giorno a padroneggiarlo anche io :)
Spero di ricevere tante critiche che possono aiutarmi a migliorarmi in questo fantastico hobby che ho fin da piccolo!
Un saluto a tutti!
Marco

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bello, non si vedono giunzioni, bravo :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3254
Località: Verona
Notevolissima immagine Marco,
bravo avanti così !!

Paolo

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 5:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima immagine, continua a fotografare il Sole, lo spettacolo in H-Alpha è sempre assicurato.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2012, 9:39
Messaggi: 196
Località: Recco
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao eddy
complimenti anche da parte mia. un'immagine davvero ben fatta e so che non è così semplice da ottenere, anche io come te, sono stato folgorato sulla via dell'h-alpha da Alan Friedmann... un guru della elaborazione solare.
ancora complimenti, aspettiamo l piu' presto altre tue immagini solari.
cieli sereni, Valter.

_________________
Rifrattore 102ED, Lunt 60mm B1200, Chameleon B/N, Chameleon CM3-U3-13S2M-CSm, Prisma di Hershel, DayStar QUARK H-alpha.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 giugno 2011, 16:28
Messaggi: 199
Grazie mille a tutti...ad un neofita come sono io gli apprezzamenti fammi sempre piacere, spero solo di riuscire a fare meglio :)
Grazie ancora!

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010