1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Focheggiatore?
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 13:33
Messaggi: 2
Ok, ciao a tutti e grazie dell'ospitalità. Sono novello, ho appena recuperato un vecchio 60/900, che ho montato (tra l'altro non ancora correttamente) copiando immagini da internet. Mi rimane un grosso problema di messa a fuoco. Credo sia necessario mettere degli oggetti (focheggiatori?) nel "buco" dove si guarda..io ne ho alcuni: 22 mm - 9 mm....) ed una sorta di filtro verde "moon". Quest'ultimo con arguzia credo serva per non farmi abbagliare dalla moon...
Comunque non sono in grado di mettere a fuoco neanche la luna. Provo a mettere questi focheggiatori e fissarli più o meno alti rispetto allo specchio sottostante, inoltre c'è una cremagliera che allunga la focale di qualche centimetro..ma proprio non mi riesce...
Grazie!
Max


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore?
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Comunque non sono in grado di mettere a fuoco neanche la luna. Provo a mettere questi focheggiatori e fissarli più o meno alti rispetto allo specchio sottostante, inoltre c'è una cremagliera che allunga la focale di qualche centimetro..ma proprio non mi riesce...

Ciao:
Per mettere a fuoco all'infinito, prova di giorno con un oggetto lontano.
1- Metti l'oculare (non focheggiatore, che invece è il nome di quella che tu chiami cremagliera) nel deviatore a specchio (credo che ci sia) e muovi la cremagliera verso l'esterno sino a che l'immagine non sarà nitida.
2- Fai una tacca col pennarello sulla cremagliera per segnarti il punto, poi riprova sulla luna.
3-Una volta messo a fuoco col 22 mm, col 9mm il fuoco dovrebbe essere un pò spostato verso l'interno, osssia verso la lente del cannocchiale.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore?
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 agosto 2013, 13:33
Messaggi: 2
Grazie, domani riprovo e ti faccio sapere!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Focheggiatore?
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Ciao, ti sarà molto utile leggere questo libro link e forse anche questo manuale d'istruzioni di un telescopio simile al tuo link.
Per la messa a fuoco fai quello che ti ha detto Fulvio Mete. Se proprio non riuscirai ad andare a fuoco vuol dire che il focheggiatore ha una corsa troppo corta ed il tubo (con la cremagliera) che scorre avanti ed indietro necessita di una prolunga, che in genere è fornita di serie dal costruttore.
Lo specchio diagonale fa già da prolunga, ma evidentemente non è sufficiente.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010