1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 12:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Danziger e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Approfittando di poche vacanze nella seconda parte di agosto e della presenza della Luna ho impiegato un po' di questo tempo per provare qualche nuovo (a me) programma di elaborazione. Tra i vari programmi che sto provando, quello che si sta facendo più apprezzare è PixInsight. Con questo programma ho rimesso mano a una sequenza di un anno fa: 8 pose da 600s centrate sulla strafotografata M31, ripresa con un teleobiettivo da 180mm e una reflex full frame. Nel complesso, pur non essendo ancora pienamente soddisfatto sulla gestione dei colori, e potrei aver sbagliato anche la sequenza RGGB della matrice di bayer in PixInsight, il risultato mi pare piacevole agli occhi e quindi ve lo sottopongo per le vostre critiche e commenti.

L'elaborazione è stata fatta, come anticipato in PixInsight, un colpettino in Photoshop per quegli aspetti sul contrasto e curve che non riesco ancora a gestire in modo ottimale in PixInsight e infine, il colpo di grazia con StarSpikes Pro 2, per ravvivare un po' le stelle.

Questo è il fotogramma nella sua interezza
Allegato:
M31_D800E_180mm_8x600s_640ISo_ridottaweb.jpg
M31_D800E_180mm_8x600s_640ISo_ridottaweb.jpg [ 480.85 KiB | Osservato 786 volte ]

e questo è il crop a pixel reali della galassia, che mi ha abbastanza colpito per il dettaglio che è emerso
Allegato:
M31_D800E_180mm_8x600s_640ISO_crop_pixelreali.jpg
M31_D800E_180mm_8x600s_640ISO_crop_pixelreali.jpg [ 395.47 KiB | Osservato 786 volte ]

E qui, su Astrobin, potete vedere la foto a grandezza naturale
Immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, mi piace.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piace molto anche a me. Gli spikes gli hai fatti con star spikes?

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie

Andrea Colagrossi ha scritto:
Piace molto anche a me. Gli spikes gli hai fatti con star spikes?

valerio ha scritto:
... e infine, il colpo di grazia con StarSpikes Pro 2, per ravvivare un po' le stelle.


Yess :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bella è bella, ma poco colorata la galassia rispetto alle stelle... :roll:

Funziona Pixinsight eh...diavolo tentatore! :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella nel suo insieme!
Quello che non ti convince è per caso il giallino della galassia?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Impressionante la risoluzione (D800?)! Ho guardato prima la versione crop a pixel reali e ho notato che le stelle erano leggermente alonate, poi ho visto il campo intero e ... :shock: ammazza che crop!!!
Penso che non si possa pretendere di più da una lente fotografica. Ha già fatto miracoli.
L'elaborazione è molto morbida e gradevole, bravo, stai migliorando ancora!

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 1 settembre 2013, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
cfm2004 ha scritto:
Bella nel suo insieme!
Quello che non ti convince è per caso il giallino della galassia?
Cristina


non il nucleo ma le parti esterne... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti

Elio ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Bella nel suo insieme!
Quello che non ti convince è per caso il giallino della galassia?
Cristina


non il nucleo ma le parti esterne... :roll:


Esatto :?

Lorenzo Comolli ha scritto:
Impressionante la risoluzione (D800?)!

Yesss

Elio ha scritto:
Funziona Pixinsight eh...diavolo tentatore! :lol:


Dai provalo! :D

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Valerio.
Concordo sulla gestione colori ancora da perfezionare.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Danziger e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010