1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 5:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Massimiliano ha scritto:
Ho quindi raddrizzato il tutto e ho rifatto i filetti della culatta perché le viti originali dell' Lx oltre ad avere un passo impossibile erano troppo corte.


Ciao Massimiliano,
per la cronaca i filetti dei fori sono con passo in pollici....
Anche le brugole che servono per svitare le viti devono essere in pollici.... dovresti ricordarti...... :lol:

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un trucco per svitare le brugole con passo in pollici se non abbiamo le chiavi in pollici (cosa che succede spesso).
Si prende una serie di chiavi Torx e si usano quelle.
Avendo la punta leggermente rastremata si adattano un po' a tutti i tipi di brugole.

Come diceva una volta la pubblicità di una casa di mobili:
"provare per credere"
:)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: fissaggio barra a coda di rondine
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 15:28 
gigi ha scritto:
Amici del forum, siccome ho deciso di smontare il tubo ottico del mio meade LX90 dalla forcella (non lo vuole comprare nessuno così com'è :D ) e di montarlo sulla EQ6, mi suggerite come posso fissarci questa barra a coda di rondine?

BARRA TIPO VIXEN

Qualche anno fa mi sarebbe venuta qualche idea ingegnosa, sto diventando vecchio!! :lol:


scusa se mi permetto.....ma io ho 2 anelli che farebbero (se vuoi) al caso tuo.sono in ottime condizioni e alla metà del prezzo di listino.
scusa se mi sono permesso.....
ciali limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 17 dicembre 2006, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Un trucco per svitare le brugole con passo in pollici se non abbiamo le chiavi in pollici (cosa che succede spesso).
Si prende una serie di chiavi Torx e si usano quelle.
Avendo la punta leggermente rastremata si adattano un po' a tutti i tipi di brugole.

Come diceva una volta la pubblicità di una casa di mobili:
"provare per credere"
:)


Già provato questo trucco......

Però se le viti sono serrate molto strette si rischia di spanarle...... "provare per (farle) cedere"!!! :D

Ultimo consiglio, da usare solo se si è proprio disperati......
Prendere una brugola in millimetri di una misura abbondante e lavorare di lima.... 8)

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 dicembre 2006, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Già provato questo trucco......

Però se le viti sono serrate molto strette si rischia di spanarle...... "provare per (farle) cedere"!!! :D

Ultimo consiglio, da usare solo se si è proprio disperati......
Prendere una brugola in millimetri di una misura abbondante e lavorare di lima.... 8)

Alessio


Ricordo bene!!!
Io ho preso la via più comoda per me, dato che la barra è idealmente come la tua, ma le viti erano troppo corte, ho fatto che rifilettare il tutto con un passo più standard.
Dalle mie parti non si trovano altri passi...non cìè verso.
Segnalo solo la scorrettezza di chi ha fornito la barra spacciandola per compatibile.

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010