1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 6:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
salve a tutti,
la notte del 29/08 verso le 1:35 circa, ero in giardino con mio cugino e rispettive ragazze a guardare il cielo ed illustrare loro alcune costellazioni quando ad un tratto vediamo due luci a circa 6-7 gradi sotto la polare, apparentemente satelliti (data la luminosità e la velocità), che però si muovevano simultaneamente, senza variare la distanza tra loro, come se l'una fosse "trainata" dall'altra, verso NNE (osservate per circa 30-40" prima di svanire). non saprei come altro spiegare, allego una immagine presa da starwalk su cui ho inserito due punti azzurri per illustrare la posizione delle luci nel cielo a quell'ora.
sono certo che non fossero aerei...ma due satelliti possono "viaggiare" così?
qualcuno ha mai visto qualcosa del genere o sa dirmi cosa abbiamo visto?


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 184.36 KiB | Osservato 1627 volte ]

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
B&W ha scritto:
salve a tutti,
la notte del 29/08 verso le 1:35 circa, ero in giardino con mio cugino e rispettive ragazze a guardare il cielo ed illustrare loro alcune costellazioni quando ad un tratto vediamo due luci a circa 6-7 gradi sotto la polare, apparentemente satelliti (data la luminosità e la velocità), che però si muovevano simultaneamente, senza variare la distanza tra loro, come se l'una fosse "trainata" dall'altra, verso NNE (osservate per circa 30-40" prima di svanire). non saprei come altro spiegare, allego una immagine presa da starwalk su cui ho inserito due punti azzurri per illustrare la posizione delle luci nel cielo a quell'ora.
sono certo che non fossero aerei...ma due satelliti possono "viaggiare" così?
qualcuno ha mai visto qualcosa del genere o sa dirmi cosa abbiamo visto?


Sono satelliti spia della marina americana, normalmente viaggiano a triplette, se ti passano allo zenith formano un triangolo equilatero altrimenti un triangolo isoscele, se riguardi alla stessa ora li vedrai translati su una traiettoria parallela a quella già osservata ma più alti o più bassi in azimuth.
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 1:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:roll: :roll: :roll: ...vero?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4079
B&W ha scritto:
:roll: :roll: :roll: ...vero?


Of course!

http://www.satobs.org/noss.html

http://en.wikipedia.org/wiki/NOSS

Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Roberto è una spia della Marina Americana... :D

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5193
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
...uhm sono proprio loro! 8) 8)

credo che non farò mai più la pipì all'aperto!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
azz., finalmente trova spiegazione un fenomeno che avevo visto qualche anno fa: praticamente all'azimut ho visto una specie di costellazione che si muoveva in modo simulataneo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010