1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda su acquisto telescopio guida
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao a tutti
una domanda
finalmente mi compro il telescopio guida
navigando sul sito della TS ho visto che come alternativa la classico rifrattorino propongono una specie di cercatore 9 x 50 con prisma a 90 gradi e oculare illuminato
secondo voi quelle delle due scelte è la migliore
sono un principiante e come strumento ho un newton 200 f4
grazie


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 7:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ma intendi guidare a mano?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ... prima voglio imparare cosi ... non sono ancora attrezzato per portami dietro anche il pc e un eventuale ccd o webcam ...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi guidare a mano allora non va bene, devi usare come telescopio guida un tubo di focale anche maggiore di quello di ripresa ed andare su ingrandimenti elevati, oltrechè usare un oculare con reticolo. I sistemi elettronici sono molto più sensibili ai disassamenti e quindi si può usare tubi guida di metà od 1/3 della focale di quello principale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
si ... prima voglio imparare cosi ... non sono ancora attrezzato per portami dietro anche il pc e un eventuale ccd o webcam


Secondo me perdi tempo e soldi (il cercatore con oculare illuminato).
I moderni sensori CCD e CMOS hanno pixel talmente piccoli che è un sogno sperare di guidare bene a focali medie visualmente.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 16 novembre 2011, 13:30
Messaggi: 263
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho la web cam della Ts ma ovviamente serve il pc. ..
allora ok un tele piu lungo e vai di guida con pc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se guidi con una telecamera o una fotocamera allora ti basta una focale del telescopio guida di circa la metà di quello principale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010