1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 24 luglio 2025, 0:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 42 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: macchie non viste dal flat
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 aprile 2008, 19:58
Messaggi: 186
Località: Catania
Allego due immagini di Vega sfocatissima e un normale flat con telescopio a fuoco (CCD ST7 su Newton 25cm).
Qualcuno mi sa dire l'origine dei diversi tipi di macchie? Se le macchie nere piccole rappresentano granelli di polvere sul sensore, perché nel flat focheggiato esse non mantengono la stessa dimensione, ma si sfocano?
E le macchie che invece non si vedono nei flat?


Grazie.
Giuseppe.


Allegati:
polvere.jpg
polvere.jpg [ 123.96 KiB | Osservato 908 volte ]
polvere2.jpg
polvere2.jpg [ 132.36 KiB | Osservato 908 volte ]
flat.jpg
flat.jpg [ 138.71 KiB | Osservato 908 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: macchie non viste dal flat
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 11:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
giumar69 ha scritto:
Se le macchie nere piccole rappresentano granelli di polvere sul sensore, perché nel flat focheggiato esse non mantengono la stessa dimensione, ma si sfocano?
Non è affatto detto che siano sul sensore. Possono essere ovunque sul treno ottico (ad esempio sullo specchio primario, sul secondario, sulla finestra ottica della ST-7, sui filtri (se ne stai usando). Anche fossero sul sensore sarebbero in verità sul vetro protettivo che ricopre le celle fotosensibili e quindi comunque spostati rispetto al piano focale. In tutti questi casi cambiando la messa a fuoco cambiano le ciambelle dei granelli di polvere.

giumar69 ha scritto:
E le macchie che invece non si vedono nei flat?
Probabilmente si vedono, ma sono talmente sfuocate che non sei più in grado di distinguerle (in modo analogo quando sei a fuoco non distingui più l'ombra dello specchio secondario, ma c'è eccome).


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 42 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010