1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Anche se non ne avete ma toccata o avuta una i possessori di CGEM o CG5 mi potrebbero aiutare.

Anche se non ne avete ma toccata o avuta una i possessori di CGEM, CGE o CG5 mi potrebbero aiutare.

Qualche problema minore:
1) la base del treppiede e la testa hanno un gioco molto piccolo, anche con la vite centrale del cavalletto ultra serrata. Ci sono riuscito a togliere il gioco una volta, dopo tante prove, ma so come. Qualche idea?
22) la spina di alimentazione!!! Ha un attacco proprietario con filettatura femmina (vedi foto) fatto stà che una spina da 2,1 millimetri DOY (che usavo sul mio SW EQ5 kit goto) non funziona (è molto lasca e non filettata). Come risolvere? (ho letto qui http://www.nexstarsite.com/OddsNEnds/PowerSources.htm ma non c'ho capito molto)
3) cannocchiale polare: la montatura non ha alcun anello di AR con indicazioni delle ore, domanda: come potrei impostarlo, secondo le indicazione di Ha e Clock della pulsantiera???? Mi non suggerire l'allineam polare assistito, vorrei provare con il cannocchiale polare prima.


Allegati:
VXplug.jpg
VXplug.jpg [ 64.88 KiB | Osservato 1594 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Ultima modifica di SunBlack il sabato 31 agosto 2013, 12:50, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se la testa non si serra sulla base ci deve essere qualche cosa che non è montato bene, tipo una rondella di sopra che invece dovrebbe stare di sotto (è frequente) o simili. Senza vedere è difficila da capire da cosa dipenda. Lo spinotto è uguale a quello della mia CGEM, a me sulla testa della montatura c'è la presa con la ghiera filettata sulla quale si avvita. Hanno montato sulla VX che è nuovissima le vecchie prese? Booh... Le indicazioni delle ore, ecc. non le ha mai usate nessuno, al massimo si orienta l'asse che c'è tra il crocifilo al centro con il cerchietto dove va la Polare con l'orientazione dell'ora che indica la pulsantiera, ma non mi risulta che la pulsantiera del Nexstar dia questa indicazione, questa indicazione la dava il Synscan. Ma non ci ho mai fatto caso perchè sulla mia CGEM non c'è il canocchiale polare, perchè con l'allineamento assistito non serve.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Punto 2 risolto. Preso un nuovo spinotto per il cavo DOY.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Luca!

Nella mia CG5 il gioco fra testa e treppiede dipende *solo* dalla vite che fissa anche il portaoggetti. Ha la brutta abitudine di sembrare avvitata... ma non lo e'!!!

Ma una volta ben inserita nella testa e stretta fino in fondo va ok!

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 15:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti, dimenticavo di scrivere, punto 1 risolto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 30 agosto 2013, 10:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora altri problemi:
Relativ al cann polare ho trovato un cerchio orario del mio vecchio vixen.
Quindi l'ho settato ma mi serve il Clock della Polare (vedi dati forniti dal Synscan ad es). Il nexstar non fornisce questi dati. I software astronomici (skymap e carte du ciel) forniscono solo l'Ha (angolo orario), come faccio a calcolare il Clock della Polare?
__________________

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Seconda notte: successo (parziale, secondo i miei standard).
Non c'è modo di avere un buon inseguimento con il cannocchiale polare, per pose astrofotografiche non guidate.
Così sono andato per un 2+4 (2 allinem+4 calibr) più Allineam Polare Assistito. Una procedura lunga direi ..... dato che anche con il software di Skymap è difficile / lungo a capire dove si trova la stella indicata dalla pulsantiera. Poi, ho provato una sessione PEC tramite pulsantiera ..... risultati di inseguimento appena migliori, ma non così tanto. Infine ho provato una sequenza di 5 PEC da PC, ed i risultati sono in linea con quello che ho ottenuto con la mia ex Vixen GPDX.
Io penso che se migliorerò nella guida durante le sessioni di PEC, i risultati di inseguimento saranno ancora migliori (ricordo che Non uso autoguida e quindi la mia guida è manuale), avendo più cura nel premere i tasti giusti di correzione a seconda di come si muove la stella guida.

Tabella risultati (sulla stella Algenib (+15° DEC):

No pec, 10 esposizioni (2min a 300mm FL + Canon 5D)

2 extra mosse
3 medio mosse
1 mossa poco
4 buona
-------------
1 pec, 10 esposizioni (2min a 300mm FL + Canon 5D)

3 extra mosse
2 medio mosse
2 mossa poco
3 buona
--------------
5 pec, 6 esposizioni (2min a 300mm FL + Canon 5D)
(2min a 300mm FL + Canon 5D)
6 buona
--------------
5 pec, 4 esposizioni (2min 15s a 300mm FL + Canon 5D)
2 mossa poco
2 buono

Due domande ora:
1) quale potrebbe essere il motivo per cui ho dovuto correggere frequentemente in DEC? Allineam polare impreciso?
2) Durante l'Allineamento o il GOTO, c'è una funzione che, dopo aver centrato la prima stella ad ovest del meridiano, per andare a una seconda stella a est del meridiano, mi permetta di evitare che la montatura faccia tutto il giro, e che andando sulla seconda stella passi davanti al meridiano , facendo "meno strada"?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
1) Si probabilmente un allineamento polare impreciso.
2) No, il giro lo deve fare, anzi lo fa apposta. Tra l'altro noterai che l'avvicinamento alle stelle lo fa sempre nello stesso verso, in modo da evitare il backlash.
3) Prenditi un'autoguida. Ci sono anche stand-alone, da usare senza PC. Poi mi ringrazi.
P.S. Considera che un allineamento polare perfetto, che non necessiti mai di avere correzioni in declinazione si può fare solo con montatura in postazione fissa, dopo aver fatto un sacco di prove.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 31 agosto 2013, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
3) Prenditi un'autoguida.

No, mai. Non conoscendomi di persona, non conosci il mio approccio "estremo" "grab and go". :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 2 settembre 2013, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera altra sequenza di PEC (stavolta 4 iterazioni) con (precedente) allineam polare assistito migliore (usato oculare reticolo illuminato),
4 pec, 4 esposizioni (2min 15s a 300mm FL + Canon 5D)
4 buono

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010