1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 15:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il Cosmo - dvd in edicola
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 16 maggio 2009, 19:13
Messaggi: 35
Località: Forlì
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,

in questi giorni sta uscendo in edicola la collana di dvd di Piero Angela sul Cosmo.
Ho guardato il primo di questi ed è interessante, ma a parte le parti commentate direttamente da Piero Angela il resto mi sembra tratto da altri documentari che già avevo visto su Discovery Channel.
Tra l'altro, considerando anche il prezzo finale dell'opera si potrebbero comprare al suo posto una decina di libri di divulgazione, probabilmente anche più approfonditi.

Detto ciò, secondo voi vale la pena proseguire questa collezione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cosmo - dvd in edicola
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
onestamente, vista la mole di materiale che si trova in rete (e, come accennavi, sui vari canali tematici) è difficile dare una giustificazione "razionale" alla spesa,

quindi "vale la pena?", se dovessi rispondere usando la ragione direi di no ma, per fortuna, non seguiamo solo la ragione ma, qualche volta, anche il gusto di avere un oggetto che ci piace ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cosmo - dvd in edicola
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Piero Angela è un commercializzatore di materiale fatto da altri. Le cose che ha fatto lui sono state terribili. Chi è vecchio, come me, magari si ricorderà di "Orizzonti della Scienza e della Tecnica" di Giulio Macchi. Una trasmissione televisiva bellissima, che riuscivo qualche volta a vedere rimanendo sveglio a fatica, ma con soddisfazione, visto che era tardissimo la notte, perchè le cose scientifiche hanno poco "audience" e vanno fatte tardi. In prima serata vanno fatte le trasmissioni serial bruciacervello e l'onnipresente Calcio... :cry:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il Cosmo - dvd in edicola
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Piero Angela è un commercializzatore di materiale fatto da altri. Le cose che ha fatto lui sono state terribili.

Rispetto ma non condivido la tua opinione, trovo la maggior parte delle sue trasmissioni (fatte da lui in collaborazione con...) veramente ottime, la prima che ho visto è stata "Nel cosmo alla ricerca della vita" è la trasmissione che mi fece "scattare la molla" della passione per il cosmo, anche "Viaggio nel cosmo" (mitica l'astronave Noos :mrgreen: ) era degna di una produzione cinematografica, ma anche le trasmissioni che non riguardavano lo spazio come quelle sui dinosauri e sul corpo umano (non ricordo i titoli) erano veramente ottime, io personalmente do l'appellativo "terribile" a ben altre trasmissioni; poi purtroppo la RAI ha smesso di investire in tali produzioni (che erano in coproduzione con BBC ed altri "grandi") ed hanno cominciato a prendere prodotti esteri gia fatti (un po come le nostre riviste di Astronomia prendono gli articoli già bell'e pronti da S&T & Co.) e ad Angela non rimane che fare il commentatore. :?

Questi DVD non sono altro che questo, ovvero vecchi servizi di altri, con Angela che fà semplicemente da trait d'union, diciamo che per gente già appassionata del tema (che hanno gia altri canali dove rifornirsi) non sarebbero da prendere, ma per un "generico" che cerca un qualcosa di gia confezionato per un'infarinatura generale, potrebbero essere interessanti.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010