1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Elio, anche questa mi sembra milto buona :D 3h non sono poi così tante su questo soggetto

Mi sembra anche a me di notare un gradiente da alto dx a basso sx

un saluto

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissim!! io vorrei provarci Venerdì..visto che è in posiozione buona la costellazione dell'aquila...ma non riesco a trovare le coordinate..e lo starry noght non lo trova...io presumo che abbia nome anche B333 ..ma non trovo nulla :twisted: ..mi puoi dare una mano?..ho provato a mettere le coordinate di astrobin..ma non mi fido

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 12:58 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
Bluesky71 ha scritto:
Mi sa che sei stato tu Lorenzo a contagiare tutti gli altri nel riprendere questa nebulosa :mrgreen:
Eh, direi proprio di no, visto che l'hanno ripresa prima di me! :mrgreen:
Mi devo complimentare quindi per la loro scelta molto.... condivisibile :D
Lorenzo


Azz...non avevo guardato le date di ripresa, per cui avendola pubblicata tu per primo pensavo che poi gli altri fossero stati ispirati dalla tua ripresa. Allora diciamo che si tratta di un caso di "telepatia astrofila" :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
Bellissim!! io vorrei provarci Venerdì..visto che è in posiozione buona la costellazione dell'aquila...ma non riesco a trovare le coordinate..e lo starry noght non lo trova...io presumo che abbia nome anche B333 ..ma non trovo nulla :twisted: ..mi puoi dare una mano?..ho provato a mettere le coordinate di astrobin..ma non mi fido


Certo!
la stellona al centro in basso vicino alla dark è Omega2.Aql
prendi lei come riferimento a se puoi stampati una foto che abbia il campo simile al tuo, per identificare le stelle, individuarla e centrarla è stata tosta con il display della reflex :x

Campo Stellare

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5371
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:

Certo!
la stellona al centro in basso vicino alla dark è Omega2.Aql
prendi lei come riferimento a se puoi stampati una foto che abbia il campo simile al tuo, per identificare le stelle, individuarla e centrarla è stata tosta con il display della reflex :x

Campo Stellare



grazie! spero di riuscire..io poi guardo le foto dal PC..lo schermino lo tengo addirittura sempre spento ;-) ma con questi soggetti faccio fatica ugualmente a vedere qualcosa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 19:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel soggetto ed ottima inquadratura, bravo

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Nicola per il passaggio :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010