1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
da buon bastian contrario mi sembra un po troppo contrastata e l'ammasso sembra nascosto in mezzo alle altre stelle.
Almeno al mio monitor sembra piatta.:-)

Quoto.
Sarebbe stata molto meglio se fosse simile a questa versione che posto qui sotto.
Ho diminuito le stelle e ne ho tolto il blu eccessivo con CS2, poi ho usato il software HotPixel della Mediachance. Ho elaborato sulla versione del primo post a pag1.


Allegati:
ngc7789_2013a.jpg
ngc7789_2013a.jpg [ 331.09 KiB | Osservato 210 volte ]

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
helixnebula ha scritto:
Renzo ha scritto:
Al link che ho dato si apre l'immagine a 1200 x 800 ed è l'unica che ho postato. Puoi spiegarmi meglio


Se passo sopra l'immagine con il mouse mi compare la "manina" e se clicci mi manda su questa pagina:
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... %22_top%22

Ho capito.
E' il sistema che permette di chiudere la finestra.
Ma funziona solo se si apre la pagina navigando nel sito. Altrimenti va in errore.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
SunBlack ha scritto:
Quoto.
Sarebbe stata molto meglio se fosse simile a questa versione che posto qui sotto.
Ho diminuito le stelle e ne ho tolto il blu eccessivo con CS2, poi ho usato il software HotPixel della Mediachance. Ho elaborato sulla versione del primo post a pag1.

Questione di gusti. Sto elaborando il colore per correggerlo ma non sono d'accordo sul ridurre le stelle di sfondo. E' vero che appare di più l'ammasso ma l'immagine perde tutta la profondità.
Con la tua elaborazione perdi almeno un paio di magnitudini. Se la zona è in piena Via Lattea a mio avviso deve essere documentata in modo adeguato.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Infatti. De Gustibus. :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 23:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il blu in ufficio non l'avevo visto. In effetti sul monitor buono lo vedo e le stelle sono piuttosto "secche".
Ma sul fatto di far emergere l'ammasso, sono assolutamente d'accordo con Renzo. E' immerso nella via Lattea ed è giusto che ci sia un tappeto di stelle ...
Ho l'impressione - penso soprattutto ai colori sempre più saturi che vedo in molte foto - che l'elaborazione delle immagini ci stia prendendo un po' la mano ...
Ovviamente siamo nell'ambito dei gusti personali, ma siamo pur sempre astrofili e dovremmo tentare di rendere onore alla bellezza del cielo senza taroccarlo troppo. :D
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho fatto una veloce rielaborazione dell'immagine
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 13_old.htm
vecchia versione
http://www.renzodelrosso.com/profondoci ... 9_2013.htm
nuova versione
In effetti il colore appare più naturale

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 0:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
se parliamo di gusti, giustamente, io la preferirei così!
Allegato:
Renzo_ngc7789_2013-.rev-Elio.jpg
Renzo_ngc7789_2013-.rev-Elio.jpg [ 411.16 KiB | Osservato 204 volte ]

mi sembra che salva capra e cavoli :roll:
per me anche l'ultima versione ha troppe stelle bianche, spero Renzo non me ne voglia :oops:

alphascorpio ha scritto:
... ma siamo pur sempre astrofili e dovremmo tentare di rendere onore alla bellezza del cielo senza taroccarlo troppo. :D
Alex


condivido pienamente, ma quant'è difficle... :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 0:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Che gioia vederti di nuovo all'opera, Renzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4328
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo e ben tornato.

Che belle foto che sforna la tua mano e quel tubetto nuovo che hai, (facci una recensione).

Per quanto riguarda le immagini io sono per i colori saturi e devo dire che la prima è molto bella, ma vira leggermente al blue.

Difficile trovare un buon compromesso, ma direi che se questo è l'inizio ci farai dibattere molto con le tue stupende immagini.

Mi prenoto questa immagine sul calendario del 2014 :-)

Complimenti ancora.
Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7789
MessaggioInviato: mercoledì 28 agosto 2013, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a Ivaldo e a Carlo per i commenti.
Per rispondere a Elio a mio avviso non salva capra e cavoli in quanto come ho già detto si perde molta profondità. Ma come abbiamo sempre detto è giusto esprimere le proprie opinioni e accettare i pareri diversi che, comunque, portano sempre a porsi nuove domande e, a volte, anche a darsi qualche risposta. :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010