1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 19:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao ragazzi
come già avrete letto qui il 2 agosto ci siamo organizzati per riprendere in 3 il medesimo oggetto la dark nell'Aquila 673...qui metto la mia singola elaborazione a largo campo con solo i dati della 60D, naturalmente è imparagonabile a quella di Ale F. ma mi sono voluto cimentare per tirarne fuori un bel quadretto comunque :D

Stavolta l'ho caricata nell'area di lavoro di astrobin così dopo i vostri consigli e commenti ci rimetterò sicuramente mano, e poi passerò la versione definitiva all'area pubblica 8)

eccola
Immagine

vi prego di essere molto cattivi e rompimarroni, ci tengo :mrgreen:

intanto un caro saluto a tutti, e grazie anche per la sola visita :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 17:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il campo largo.
Toglierei quel "logone"...... :wink:

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 9:49
Messaggi: 1553
Località: Lissone (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Moooolto bella!!

_________________
foto: Canon 40D Central DS
ottiche: RC GSO 8", Televue 102, triplet apo Tecnosky 80mm
montature: Vixen Sphinx, Takahashi EM 200 Temma 2M
autoguida: Skywatcher 70/500 - Magzero 5M - Phd Guiding
http://www.astrobin.com/users/astrogufo/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ragazzi :D

Luca devo prendere confidenza con la funzione watermark di astrobin, pensa che lo volevo come sulla Iris, quasi impercettibile, ma non ricordo che valori avevo dato :(

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non uso reflex quindi non sono in grado di darti consigli.
Però la foto è decisamente una bella foto di un soggetto non così semplice da riprendere.
Complimenti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Terenzio per il passaggio, apprezzatissimo :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti Elio per la ottima profondità! Ci abbiamo dato dentro in tanti, eh, su questa nebulosa!

L'immagine mi pare un buon punto di partenza, ma la rifinirei. Innanzitutti i colori non mi convincono in pieno e vedo i mezzi toni scuri virare verso il ciano-verde. Un colore più... "polveroso"... :D mi gusterebbe di più.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:13 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi sa che sei stato tu Lorenzo a contagiare tutti gli altri nel riprendere questa nebulosa :mrgreen:

L'immagine è bella e la nebulosa oscura è davvero scura!
Oltre al colore segnalato da Lorenzo, mi sembra che la parte inferiore del fotogramma sia come più luminosa e meno contrastata del resto della foto, forse perché la nebulosa è stata ripresa bassa sull'orizzonte e quindi con qualche disturbo da IL?
Comunque sono solo osservazioni che nulla tolgono alla gradevolezza dell'immagine.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 22:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lorenzo Comolli ha scritto:
...
Innanzitutti i colori non mi convincono in pieno e vedo i mezzi toni scuri virare verso il ciano-verde. Un colore più... "polveroso"... :D mi gusterebbe di più.
Lorenzo


Grazie per il consiglio Lorenzo, proverò a ribilanciarla meglio, azzeccare i colori immersi nella VL non è affatto facile :roll:

Bluesky71 ha scritto:
Mi sa che sei stato tu Lorenzo a contagiare tutti gli altri nel riprendere questa nebulosa :mrgreen:

Io mi autoescludo, anche se sono contagiose le foto di Lorenzo... avevamo deciso da giorni di fare questa meraviglia del cielo in team proprio per sfruttare al massimo le poche ore di buio, e poi l'abbiamo fatta qualche giorno prima noi :P anche se Lorenzo è stato molto più veloce ad elaborarla :oops:
Cita:
L'immagine è bella e la nebulosa oscura è davvero scura!

non me lo immagginavo proprio fosse così scura, per vedere qualcosa al display della canon ho fatto 10 minuti per la preview :shock:
Cita:
Oltre al colore segnalato da Lorenzo, mi sembra che la parte inferiore del fotogramma sia come più luminosa e meno contrastata del resto della foto, forse perché la nebulosa è stata ripresa bassa sull'orizzonte e quindi con qualche disturbo da IL?

No non era bassa, anzi, e di IL al Labbro non ce n'è molto...ricontrollo il tutto, forse ho fatto io qualcosa di troppo in elaborazione... :oops:
Cita:
Comunque sono solo osservazioni che nulla tolgono alla gradevolezza dell'immagine.

Grazie per la delicatezza Robbè, ma quando ce vo ce vo, tranquillo, i consigli e i commenti sono sempre apprezzatissimi, sennò come cresciamo? :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 23:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
Mi sa che sei stato tu Lorenzo a contagiare tutti gli altri nel riprendere questa nebulosa :mrgreen:
Eh, direi proprio di no, visto che l'hanno ripresa prima di me! :mrgreen:
Mi devo complimentare quindi per la loro scelta molto.... condivisibile :D
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010