1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 22:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
La DMK23U445 costa 490.00 € + Iva + 45.00 € Importazione/spedizione.

L'obiettivo non è incluso nel prezzo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beh quello originale ptg è praticamente un sdk per fartene uno tuo, secondo me poco usabile,
serve giusto per installare i driver, a differenza delle IS che nascono per l'astronomia, le ptg, baasler, ids ecc.. nascono come camere per uso industriale quindi alla fine le si usa su software di controllo produzione
per questo molti usano firecapture, o un software a pagamento :)

http://firecapture.wonderplanets.de/

la skyris è si un salto nel buio ma relativamente, il sensore lo si conosce come la qualità delle elettroniche/software IS
quelli che ho sentito che l'han ricevuta si trovan molto bene con basso rumore ed alto fps ma han dovuto verificare che la loro usb3 fosse di quelle alimentate, alcuni son stati costretti a mettere alimentazione esterna

ci sono le flea3/grasshoper ptg e le ace baasler anche sempre stesso sensore

leggo ora il prezzo is, suppongo ti dian anche il software

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 11:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Sono stringati nelle risposte.

Ho appena chiesto se l'attacco è il solito barilotto da 31.8 e la risposta è: attacco C o CS.

Chi si ricorda più se è il filetto interno dei riduttori a baionetta?

Programma, devo richiedere per la terza volta.
Ora aspetto una tua risposta per chiedere tutto insieme.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 15:57 
L'attacco c è un raccordo standard per queste telecamerine, anche le IS,
sono fornite con tale raccordo.


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
chiedi sia per il software che allegano che per il tipo di alimentazione richiesta

come detto da turi, l'attacco c-cs è la norma, anche le ptg, baasler ecc han tale filetto, serve poi l'adattatore che lo porta a 31.8

controlla se la usb3 del tuo computer è alimentata, penso sia indicata nelle specifiche

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 16:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 novembre 2008, 10:42
Messaggi: 702
Località: Lecco
Grazie a voi per le spiegazioni.
Vi terrò informati sulle prossime decisioni.
:D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010