1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC6239
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao a tutti, questa bellissima galassia a spirale è di mag. 12,1 e dimensioni piuttosto piccole 2,4X1,1. Con la Luna a rompere è stato piuttosto difficile riprenderla. Spero possa essere di Vs interesse.
Marco


Allegati:
NGC6239_WEB.jpg
NGC6239_WEB.jpg [ 185.4 KiB | Osservato 937 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella, e ricca di dettaglio la zona centrale. Immagino sia una ripresa a lunga focale. Ottica e ccd usati?
Complimenti. :wink:

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: domenica 25 agosto 2013, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15936
Località: (Bs)
Doppiamente bravo, in barba alla Luna. :D :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 13:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ippogrifo e Terenzio, grazie per essere intervenuti.
@Terenzio, il tele è un LX200R 12" e la camera è una ST2000XM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13056
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella e originale!
Vista la tua attrezzatura potrei tentarla anch'io... da quanto erano le pose?

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 18:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella questa galassia, curiosi quei due "sbuffi" a sinistra molto deboli.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Galassia e foto molto interessanti , complimenti


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Marco, come sempre alla ricerca di oggetti peculiari... :)

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: lunedì 26 agosto 2013, 23:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Angelo, ti ringrazio.
@Cristina, le pose sono da 10 minuti. Tieni presente che l'immagine è un crop riscalato al 300%. La galassia è veramente piccola, ma sono sicuro che con la tua attrezzatura puoi tirarci fuori qualcosa in più.

@Bluesky, come sempre hai un occhio attento ai particolari. Infatti quei strani "sbuffi" sono polveri fini estremamente difficili da evidenziare. Per la prima volta ho utilizzato il sistema di raffreddamento ad acqua (con aggiunta di ghiaccio) per portare il sensore a -30° ed abbattere il rumore al massimo. La galassia è catalogata spirale, tuttavia la parte ad ovest evidenzia una forma decisamente strana, quasi come se avesse subito un'influenza mareale esterna.

@Roberto, Grazie per il tuo intervento, sempre gentilissimo :D

Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC6239
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2013, 8:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Bella ed interessante galassia ripresa bene, bravo!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010